
Il 27 febbraio di quattordici anni fa l'Udinese coglieva la sua vittoria più ampia in Serie A, battendo 0-7 il Palermo allo Stadio Renzo Barbera. Protagonisti di quello storico pomeriggio Alexis Sanchez e Antonio Di Natale, autori rispettivamente di quattro e tre gol.
I bianconeri arrivano alla sfida, valida per la 27a giornata della Serie A 2010/11, con 44 punti in classifica che valgono il quinto posto provvisorio, mentre gli avversari sono ottavi con 40 punti. Una partita che si preannuncia combattuta, ma già dall'inizio la supremazia della squadra di Guidolin appare evidente. Al 10' è Di Natale a sbloccare le marcature, poi il raddoppio arriva al 19' con Sanchez. Prima della mezz'ora l'Udinese si porta addirittura sul 3-0, ancora con Sanchez che supera Sirigu con un doppio passo rimasto nella memoria dei tifosi. Al 40' il Palermo resta in dieci uomini per l'espulsione di Bacinovic e i bianconeri dilagano definitivamente segnando la quarta rete con Di Natale e la quinta con Sanchez nel giro di cinque minuti: si va a riposo sullo 0-5. Al rientro dagli spogliatoi il cileno realizza immediatamente la sua quaterna - è tutt'ora l'unico calciatore dell'Udinese ad aver realizzato quattro gol in una partita di Serie A - e all'ora di gioco Di Natale mette su rigore (causato da Darmian, espulso) il sigillo dello 0-7 definitivo. I bianconeri, anche su espressa volontà di mister Guidolin, non infieriranno su un Palermo ridotto in nove uomini, lasciando intatto un risultato già storico.
L'Udinese terminerà poi la stagione 2010/11 al quarto posto in classifica, valido per la qualificazione in Champions League, con uno score di 66 punti e 65 gol fatti, di cui 40 dalla coppia Sanchez-Di Natale, assolute stelle in quel pomeriggio di Palermo.
Palermo-Udinese 0-7 (Di Natale (U) al 10' pt, 41' pt e 16' st, Sanchez (U) al 19' pt, 28' pt, 42' pt e 3' st)
Palermo: Sirigu; Darmian, Bovo, Andjelkovic (dal 1' st Munoz), Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore (dal 18' st Acquah), Ilicic; Hernandez (dal 31' st Pinilla).
A disposizione: Benussi, Kasami, Kurtic, Paolucci. All. Rossi.
Udinese: Handanovic; Zapata (dal 1' st Coda), Benatia, Domizzi; Isla, Pinzi, Asamoah, Inler (dal 41' st Battocchio), Armero; Di Natale, Sanchez (dal 8' st Denis).
A disposizione: Belardi, Cuadrado, Pasquale, Corradi. All. Guidolin.
I bianconeri arrivano alla sfida, valida per la 27a giornata della Serie A 2010/11, con 44 punti in classifica che valgono il quinto posto provvisorio, mentre gli avversari sono ottavi con 40 punti. Una partita che si preannuncia combattuta, ma già dall'inizio la supremazia della squadra di Guidolin appare evidente. Al 10' è Di Natale a sbloccare le marcature, poi il raddoppio arriva al 19' con Sanchez. Prima della mezz'ora l'Udinese si porta addirittura sul 3-0, ancora con Sanchez che supera Sirigu con un doppio passo rimasto nella memoria dei tifosi. Al 40' il Palermo resta in dieci uomini per l'espulsione di Bacinovic e i bianconeri dilagano definitivamente segnando la quarta rete con Di Natale e la quinta con Sanchez nel giro di cinque minuti: si va a riposo sullo 0-5. Al rientro dagli spogliatoi il cileno realizza immediatamente la sua quaterna - è tutt'ora l'unico calciatore dell'Udinese ad aver realizzato quattro gol in una partita di Serie A - e all'ora di gioco Di Natale mette su rigore (causato da Darmian, espulso) il sigillo dello 0-7 definitivo. I bianconeri, anche su espressa volontà di mister Guidolin, non infieriranno su un Palermo ridotto in nove uomini, lasciando intatto un risultato già storico.
L'Udinese terminerà poi la stagione 2010/11 al quarto posto in classifica, valido per la qualificazione in Champions League, con uno score di 66 punti e 65 gol fatti, di cui 40 dalla coppia Sanchez-Di Natale, assolute stelle in quel pomeriggio di Palermo.
Palermo-Udinese 0-7 (Di Natale (U) al 10' pt, 41' pt e 16' st, Sanchez (U) al 19' pt, 28' pt, 42' pt e 3' st)
Palermo: Sirigu; Darmian, Bovo, Andjelkovic (dal 1' st Munoz), Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore (dal 18' st Acquah), Ilicic; Hernandez (dal 31' st Pinilla).
A disposizione: Benussi, Kasami, Kurtic, Paolucci. All. Rossi.
Udinese: Handanovic; Zapata (dal 1' st Coda), Benatia, Domizzi; Isla, Pinzi, Asamoah, Inler (dal 41' st Battocchio), Armero; Di Natale, Sanchez (dal 8' st Denis).
A disposizione: Belardi, Cuadrado, Pasquale, Corradi. All. Guidolin.