
Lunedì Udinese e Torino si incroceranno in Serie A per l’ottantesima volta. Finora il bilancio premia di poco i granata, con 29 vittorie a fronte di 26 successi bianconeri e 24 pareggi. Sia l’ultima sfida in assoluto (2-2 al Bluenergy Stadium lo scorso 29 dicembre) che l’ultima sfida disputata a Torino (1-1 il 23 dicembre 2023) sono terminate in pareggio, mentre la più recente vittoria dell’Udinese è il 2-0 a Udine del 6 febbraio 2022. Si giocherà alle 12.30, come accaduto anche in occasione della partita d’andata.
L’Udinese è terza in Serie A per gol realizzati di testa (9), mentre il Torino è la squadra che ne ha subiti di più con questo fondamentale (11) dopo il Monza. All’andata Lorenzo Lucca segnò proprio di testa: il centravanti italiano ha centrato lo specchio della porta dieci volte in questo modo in stagione e ne sono nati cinque gol, nessuno fa meglio in entrambe le statistiche. Lucca è anche il giocatore più giovane ad aver raggiunto la doppia cifra in questa Serie A.
Escludendo i calci di punizione, l’Udinese è la squadra che ha subito meno gol da fuori area in questa Serie A: uno solo. I bianconeri sono nelle posizioni di testa anche per quanto riguarda il numero di giocatori mandati in gol: sono finora 15, e un dato migliore non si vede dalla stagione 2021/22 (16). Tra questi 15 non c’è, per ora, Oier Zarraga. Il basco ha però segnato due gol nella scorsa stagione, di cui uno proprio al Torino il 23 dicembre 2023, il suo primo in Serie A.
Il Torino è invece la prima squadra affrontata in Italia da Florian Thauvin, che ha esordito nel nostro campionato il 5 febbraio 2023 contro i granata. Uno per parte gli ex: in maglia bianconera Daniele Padelli, portiere del Torino tra il 2013 e il 2017, e in maglia granata Adam Masina, a Udine tra il 2022 e il 2024. Anche Lorenzo Lucca ha vestito la maglia del Torino, ma solo nel settore giovanile.