
Domani Udinese e Bologna si sfideranno per l’ottantesima volta in Serie A, con un bilancio in sostanziale parità: 28 vittorie rossoblù a fronte di 26 bianconere e 25 pareggi. Si giocherà di lunedì per la seconda volta tra le due formazioni, con l’unico precedente che sorride all’Udinese (1-0 il 5 dicembre 2016), e per la settima volta in questa stagione per i bianconeri: solo l’Hellas Verona ha disputato più partite in questo giorno della settimana. L’ultimo confronto tra Udinese e Bologna è finito in pareggio (1-1 al Dall’Ara lo scorso 18 agosto), come sette delle ultime dieci sfide tra le due formazioni, mentre l’ultimo incrocio a Udine è terminato 3-0 per i bianconeri (il 30 dicembre 2023). In generale il Bologna ha vinto solo una delle ultime otto partite giocate al Bluenergy Stadium.
Udinese e Bologna hanno mandato in gol fino ad ora lo stesso numero di marcatori – quindici – terzo miglior dato dell’intera Serie A, e sono rispettivamente terza e quarta per cross riusciti (26% i bianconeri e 25% i rossoblù). La partita di andata, in cui ha realizzato il suo ultimo gol Lautaro Giannetti, è stata l’esordio in Serie A per Kosta Runjaic. In entrambe le sfide dello scorso anno, invece, ha segnato Martin Payero: il 66% dei suoi gol in Serie A – compreso il primo – sono arrivati contro i rossoblù.
Anche Alexis Sanchez ha già punito il Bologna, ma la sua rete risale a più di sedici anni fa, essendo arrivata nell’1-0 dell’8 febbraio 2009. Arthur Atta è il giocatore bianconero che tenta e completa più dribbling in media (rispettivamente 4,3 e 2,1 a partita), mentre Solet – dal suo esordio – è il difensore che in campionato ha completato più dribbling (21) in Serie A. Dovesse scendere in campo, Kingsley Ehizibue taglierebbe il traguardo delle 150 presenze nei top 5 campionati europei, di cui 80 con l’Udinese.