22 maggio 2025
22 maggio 2025

Accadde oggi | Udinese-Milan 0-0

Il pareggio con i rossoneri fa scattare la festa Champions

Festeggiamenti Di Natale.jpeg
Il 22 maggio 2011 l'Udinese scende in campo davanti ad uno Stadio Friuli gremito da 30.000 spettatori, con l'obiettivo di conquistare il punto che vorrebbe dire qualificazione ai preliminari di Champions League, sei anni dopo la prima volta. Avversario è il Milan, che si è laureato Campione d'Italia due settimane prima.

La partita è una passerella per due squadre autrici di una grande stagione, novanta minuti che condurranno alla festa bianconera per l'Europa dei grandi ritrovata. Se il primo tempo si disputa su ritmi bassi, nel secondo l'Udinese decide di voler vincere anche l'ultimo appuntamento della stagione, trovandosi però di fronte un insuperabile Amelia. I bianconeri colpiscono anche un palo e una traversa, mentre l'estremo difensore rossonero si concede anche il lusso di parare un rigore a Di Natale. Alla fine, va bene così: lo 0-0 permette alla squadra di Guidolin di raggiungere quota 66 punti - gli stessi della Lazio ma con gli scontri diretti a favore - e di festeggiare la qualificazione alla Champions League. Le celebrazioni scattano subito dopo il fischio finale e coinvolgono i giocatori, i tifosi presenti sugli spalti e la città intera.

L'urna di Nyon abbinerà poi i bianconeri all'Arsenal nel play-off della Champions League 2011/12, sfida da cui i ragazzi di Guidolin usciranno sconfitti, seppur mettendo in grande difficoltà i Gunners. Sarà in ogni caso Europa League, nella quale l'Udinese supererà il girone con Celtic, Atletico Madrid e Rennes, oltre all'incontro dei sedicesimi contro il PAOK, per poi arenarsi negli ottavi contro l'AZ Alkmaar.


Udinese-Milan 0-0

Udinese: Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez, Di Natale.

A disposizione: Belardi, Angella, Pasquale, Badu, Abdi, Denis, Corradi. All. Guidolin.

Milan: Amelia (dal 41' st Roma); Abate, Thiago Silva, Yepes, Didac Vilà; Flamini, Van Bommel (dal 1' st Emanuelson), Seedorf; Boateng; Pato (dal 26' st Robinho), Cassano.

A disposizione: Bonera, Papastathopoulos, Strasser, Inzaghi. All. Allegri.