22 agosto 2025
22 agosto 2025

Accadde oggi | L'Udinese vince la Coppa Intertoto

Venticinque anni fa la finale di ritorno contro il Sigma Olomuc

Udinese_Calcio_2000-2001_-_Coppa_Intertoto_UEFA.jpg
Il 22 agosto 2000 l'Udinese di mister De Canio affrontava la finale di ritorno della Coppa Intertoto, competizione che ai tempi dava accesso al tabellone principale della Coppa UEFA, oltre a costituire un titolo europeo. Lo faceva allo Stadio Friuli contro i cechi del Sigma Olomuc, contro cui all'andata (8 agosto) era arrivato un pareggio per 2-2. Per arrivare in finale, i bianconeri avevano eliminato prima l'Aalborg e poi l'Austria Vienna.

Davanti ai 25.000 spettatori accorsi sugli spalti, basta uno 0-0 o un 1-1 per laurearsi campioni. Sono i cechi, però, a giocare meglio e ad andare in vantaggio con Hapal a fine primo tempo; l'Udinese sbaglia molto e non sembra in grado di superare il muro eretto dal Sigma Olomuc. Nel secondo tempo De Canio manda i suoi all'attacco e un colpo di testa di Muzzi a due minuti dalla fine dà l'illusione al pubblico che al 90' la coppa possa essere alzata dai bianconeri. All'ultimo minuto l'Intertoto riprende la direzione della Repubblica Ceca, quando Mucha batte Turci con un diagonale, ma - sessanta secondi più tardi - l'autogol di Ujfalusi provocato da Margiotta rimette tutto in parità: si va ai supplementari. L'Udinese è in dieci uomini per l'espulsione di Muzzi, ma a crollare è il Sigma Olomuc, che cade sotto i colpi del Pampa Sosa. La doppietta dell'argentino mette fine alla gara: la Coppa Intertoto è dell'Udinese, che vince il suo primo torneo organizzato dalla UEFA.

La vittoria vale anche l'accesso alla Coppa UEFA 2000/01, in cui l'Udinese eliminerà il Polonia Varsavia, prima di fermarsi ai supplementari nel secondo turno contro il PAOK


Udinese-Sigma Olomuc 4-2 d.t.s. (Hapal (S) al 43' pt, Muzzi (U) al 43' st, Mucha (S) al 45' st, aut. Ujfalusi (U) al 46' st, Sosa (U) al 9' pts e 10' sts)

Udinese
: Turci; Genaux (dal 1'st Alberto), Gargo, Sottil; Pineda (dal 12' st Esposito), Walem, Giannichedda (cap.) (dal 33' st Margiotta), Diaz; Fiore; Muzzi, Sosa.

A disposizione: De Sanctis, Zamboni, Bisgaard, Bedin. All. De Canio.

Sigma Olomuc: Kamesch; Kucera, Ujfalusi, Machala (cap.), Kotrys (dal 28' st Konig); Zbozinek, Mucha, Kovac, Kobylik; Hapal (dal 18' st Urbanek), Vlcek (dal 35' st Zdrahal).

A disposizione: Bures, Kasprik. All. Kalvoda.