
Si apre con un pareggio la Serie A 2025/26 dell'Udinese. Al Bluenergy Stadium contro il Verona finisce 1-1: in gol Kristensen, ma Zarraga e Kamara colpiscono un legno a testa.
La partita inizia in modo tranquillo, con qualche tentativo di attacco per parte ma nessun tiro. Il primo lo fa registrare Atta, che al quarto d’ora converge dalla sinistra e calcia da fuori trovando la presa di Montipò.
Cinque minuti più tardi Zemura riceve palla a rimorchio in posizione favorevole, ma non riesce a tenere bassa la conclusione. Da lì gli attacchi bianconeri si fanno più frequenti ma senza vere occasioni, il Verona invece va al tiro per la prima volta nel finale di tempo con Giovane, che non impensierisce Sava.
Per l’Udinese ci prova anche Davis girandosi in area, ma la sua conclusione viene deviata.
Nella seconda frazione parte più deciso il Verona, che prima ci prova su punizione con Frese, senza trovare la porta, poi impegna Sava con la conclusione di Giovane.
L’attaccante brasiliano del Verona colpisce anche una traversa, ma subito dopo è l’Udinese ad andare in vantaggio, con il colpo di testa di Kristensen, bravo a trovare spazio su calcio d’angolo.
Anche dopo il gol i bianconeri continuano a spingere: Lovric entra bene in area da destra ma calcia alto, poi Zarraga colpisce addirittura la traversa con un gran tiro da fuori.
Giunti quasi alla mezz’ora arriva il pari avversario, anch’esso su piazzato. L’ultimo tocco sottoporta è di Serdar.
I bianconeri tornano all’assalto nel finale, al termine di una bella azione Kamara colpisce l’incrocio dei pali, poi all'ultimo minuto sempre l'ivoriano dalla sinistra calcia alto. Non basta per agguantare la vittoria: l'Udinese inizia il campionato con un punto.
La partita inizia in modo tranquillo, con qualche tentativo di attacco per parte ma nessun tiro. Il primo lo fa registrare Atta, che al quarto d’ora converge dalla sinistra e calcia da fuori trovando la presa di Montipò.
Cinque minuti più tardi Zemura riceve palla a rimorchio in posizione favorevole, ma non riesce a tenere bassa la conclusione. Da lì gli attacchi bianconeri si fanno più frequenti ma senza vere occasioni, il Verona invece va al tiro per la prima volta nel finale di tempo con Giovane, che non impensierisce Sava.
Per l’Udinese ci prova anche Davis girandosi in area, ma la sua conclusione viene deviata.
Nella seconda frazione parte più deciso il Verona, che prima ci prova su punizione con Frese, senza trovare la porta, poi impegna Sava con la conclusione di Giovane.
L’attaccante brasiliano del Verona colpisce anche una traversa, ma subito dopo è l’Udinese ad andare in vantaggio, con il colpo di testa di Kristensen, bravo a trovare spazio su calcio d’angolo.
Anche dopo il gol i bianconeri continuano a spingere: Lovric entra bene in area da destra ma calcia alto, poi Zarraga colpisce addirittura la traversa con un gran tiro da fuori.
Giunti quasi alla mezz’ora arriva il pari avversario, anch’esso su piazzato. L’ultimo tocco sottoporta è di Serdar.
I bianconeri tornano all’assalto nel finale, al termine di una bella azione Kamara colpisce l’incrocio dei pali, poi all'ultimo minuto sempre l'ivoriano dalla sinistra calcia alto. Non basta per agguantare la vittoria: l'Udinese inizia il campionato con un punto.
Tabellino Udinese-Hellas Verona:
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Lovric (dal 16’ st Zarraga), Karlstrom (cap.), Atta, Zemura (dal 34’ st Kamara); Bravo (dal 16’ st Bayo), Davis (dal 28’ st Piotrowski).
A disposizione: Nunziante, Padelli, Goglichidze, Kabasele, Camara, Ekkelenkamp, Miller, Vinciati, Modesto, Pejicic. All. Runjaic.
Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Cham (dal 37’ st Oyegoke), Serdar (cap.) (dal 37’ st Ebosse), Niasse (dal 21’ st Harroui), Bernede, Bradaric (dal 26’ st Belghali); Giovane, Sarr (dal 21’ st Mosquera).
A disposizione: Perilli, Toniolo, Livramento, Charlys, Slotsager, Kastanos, Kurti, Lambourde, Ajayi, Mitrovic. All. Zanetti.
Arbitro: Tremolada
Assistenti: Moro - Ceccon
IV ufficiale: Perenzoni
VAR: Gariglio
AVAR: Guida
IV ufficiale: Perenzoni
VAR: Gariglio
AVAR: Guida
Marcatori: Kristensen (U) al 8’ st, Serdar (V) al 28’ st
Ammoniti: Bravo (U) al 33’ pt, Davis (U) al 25’ st, Bertola (U) al 43’ st, Ebosse (V) al 40' st, Belghali (V) al 48' st
Espulsi: nessuno
Note: 4’ di recupero nel secondo tempo.
Biglietti: 7.346
Incasso: 151.938 €
Abbonamenti: 13.360
Rateo Abbonamenti: 144.168 €
Spettatori totali: 20.706
Incasso totale: 296.106 €
Ammoniti: Bravo (U) al 33’ pt, Davis (U) al 25’ st, Bertola (U) al 43’ st, Ebosse (V) al 40' st, Belghali (V) al 48' st
Espulsi: nessuno
Note: 4’ di recupero nel secondo tempo.
Biglietti: 7.346
Incasso: 151.938 €
Abbonamenti: 13.360
Rateo Abbonamenti: 144.168 €
Spettatori totali: 20.706
Incasso totale: 296.106 €