Sabato pomeriggio l’Udinese affronta il Lecce per la trentacinquesima volta in Serie A, con un bilancio di venti vittorie, tre pareggi e undici sconfitte. Al Bluenergy Stadium, lo score è addirittura di dodici vittorie, due pareggi e tre sconfitte, che vede i salentini come l’avversario battuto più volte in percentuale a Udine (il 70% delle volte). I bianconeri in casa contro il Lecce hanno perso solo una delle ultime otto sfide (1-2 il 29 settembre 2020) e vanno in gol da dodici match consecutivi, con l’ultima volta a secco risalente al 23 dicembre 2001. Le ultime tre partite contro i giallorossi sono terminate tutte con una vittoria dell’Udinese e zero gol subiti.
L’Udinese si trova al settimo posto nella classifica degli expected goals in Serie A (11,3 realizzati finora) e ha prodotto meno chiare occasioni da gol solo di Milan e Inter (17). I bianconeri, assieme al Napoli, sono la squadra che segna di più nel quarto d’ora successivo all’intervallo (4 gol) e sono anche quella – in questo caso in solitaria – che passa di meno il pallone all’indietro (solo l’11,7% delle volte). Arthur Atta è il giocatore che ha completato più dribbling in Serie A (18), mentre Oumar Solet è secondo solo a Luka Modric per passaggi completati (401).
Dovesse difendere la porta bianconera, Maduka Okoye taglierebbe il traguardo delle 50 presenze con la maglia dell’Udinese, mentre con un gol Sandi Lovric raggiungerebbe la doppia cifra con il club. Contro la Cremonese è invece tornato al gol Nicolò Zaniolo, che non segnava in Serie A dal 14 dicembre 2024 e che ha curiosamente realizzato tutti i suoi ultimi nove gol nel campionato in trasferta. Parlando di ultimi gol, è stato proprio realizzato al Lecce il più recente di Jordan Zemura, decisivo nella gara d’andata dello scorso anno. Anche questa giornata propone un ex nelle due formazioni: è Razvan Sava, portiere della Primavera del Lecce nel 2019/20.

