29 ottobre 2025
29 ottobre 2025

Juventus-Udinese 3-1

Zaniolo riacciuffa il primo vantaggio avversario, ma non basta

WhatsApp Image 2025-10-29 at 19.43.27.jpeg
Dopo tre risultati utili consecutivi i bianconeri cadono in casa della Juventus, che vince per 3-1. Gli avversari aprono e chiudono con un calcio di rigore, nel mezzo il momentaneo pari di Zaniolo e la rete di Gatti.
Nei primi minuti della gara la Juventus si porta subito in vantaggio con il rigore causato da Goglichidze e trasformato da Vlahovic, per poi riprovarci dopo cinque minuti con il pallone filtrante del serbo per Openda, che calcia a lato.
L’Udinese si fa vedere poco prima del 20’, quando Zaniolo si libera bene al limite dell’area e calcia, trovando la deviazione di un difensore.
Il resto della prima frazione prosegue in modo equilibrato, con poche occasioni – se non per un colpo di testa alto di Vlahovic – fino a quando Okoye è costretto al doppio grande intervento: prima respinge la botta da fuori di Kostic, poi con il piede dice no al diagonale di Vlahovic lanciato a rete. Il portiere nigeriano para anche, questa volta più facilmente, sul rasoterra dal limite del serbo di qualche minuto dopo.
Negli ultimi minuti del primo tempo l’Udinese cresce di intensità e trova il pari con Zaniolo, rapido a controllare il pallone in area e preciso nel metterlo all’angolino.
I ragazzi di Runjaic iniziano il secondo tempo con l’energia giusta e Goglichidze ha subito una doppia occasione su due piazzati, trovando prime i guantoni di Di Gregorio di testa e poi alzando troppo la conclusione. La Juventus risponde e si rende pericolosa con un pallone messo in area, su cui la difesa bianconera salva dopo una serie di rimpalli.
Attorno all’ora di gioco Okoye si mostra ancora reattivo, bloccando la spizzata di un giocatore avversario su un piazzato e poi respingendo anche il tiro ravvicinato di Openda. Gli avversari hanno anche un’occasione con Vlahovic, che sfiora il palo con un potente mancino da posizione leggermente decentrata. Il forcing juventino prosegue con una potente conclusione di Kalulu parata da Okoye, che viene però poi trafitto di testa da Gatti per il 2-1 avversario. Immediatamente dopo, il portiere nigeriano si fa trovare pronto sulla conclusione di Yildiz.
Il turco colpisce un palo una decina di minuti dopo con un rasoterra dalla sinistra, su cui però Okoye era presente.
Nel finale gli uomini di Runjaic cercano il pareggio con determinazione, su un calcio d’angolo Bayo manca la porta di testa di pochissimo, ma il rigore assegnato dall’arbitro Di Bello nuovamente per fallo di Goglichidze e trasformato da Yildiz chiude la gara.
Al termine del maxi recupero causato dal penalty, il risultato è di 3-1, che lascia i nostri bianconeri a quota 12 punti, al nono posto.
 

Tabellino Juventus-Udinese:

Juventus (3-4-1-2): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Cambiaso, Locatelli, McKennie, Kostic (dal 43’ st Rugani); Yildiz; Openda (dal 31’ st David), Vlahovic (dal 43’ st Koopmeiners).
 
A disposizione: Perin, Mangiapoco, Conceicao, Zhegrova, Adzic, Miretti, Joao Mario, Pedro Felipe. All. Brambilla 
 
Udinese (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Ehizibue (dal 29’ st Zanoli), Piotrowski (dal 13’ st Lovric), Karlstrom, Atta (dal 29’ st Miller), Kamara; Zaniolo (dal 13’ st Bayo), Davis (dal 38’ pt Buksa).
 
A disposizione: Sava, Padelli, Zarraga, Gueye, Bertola, Palma, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto. All. Runjaic
 
Arbitro: Di Bello 
Assistenti: Rossi M. - Bercigli
IV ufficiale: Bonacina
VAR: Paterna 
AVAR: Guida
 
Marcatori: rig. Vlahovic (J) al 5’ pt, Zaniolo (U) al 46’ pt, Gatti (J) al 22’ st, rig. Yildiz (J) al 51’ st
Ammoniti: Goglichidze (U) al 3’ pt, Piotrowski (U) al 48’ pt, Lovric (U) al 34’ st, Miller (U) al 37’ st, Di Gregorio (J) al 45' st
Espulsi: nessuno
Note: 3’ di recupero nel primo tempo. 5’ di recupero nel secondo tempo.