Sabato l’Udinese affronta il Bologna per l’ottantunesima volta in Serie A, con un bilancio in sostanziale parità di 26 vittorie, 26 pareggi e 28 sconfitte. Quasi un terzo dei pareggi contro i rossoblù (8) sono arrivati nelle ultime undici sfide disputate. A Udine, tra tutte le competizioni, i precedenti sorridono ai bianconeri, avanti per 21 a 10 nelle vittorie, che vanno sommate a 17 pareggi. Al Bluenergy Stadium, inoltre, il Bologna non è riuscito a segnare nelle ultime due visite. Sarà il terzo incontro tra Kosta Runjaic e Vincenzo Italiano, tecnico contro cui il nostro mister ha esordito in Serie A; i due finora disputati sono finiti entrambi in pareggio (1-1 e 0-0). Per Runjaic questa sarà la panchina numero 50 in Serie A con l’Udinese.
I bianconeri finora hanno giocato solo due palloni in area in meno rispetto al Bologna in queste prime undici giornate di campionato (195 a 197) e tirato solo tre volte in meno verso la porta avversaria (41 a 44). Anche la differenza di xG tra le due formazioni è solo di 1,5. I ragazzi di Runjaic sono inoltre la seconda squadra per legni colpiti in Serie A (6) e come gli avversari di giornata hanno uno dei loro punti di forza nei duelli: Udinese settima con 428 duelli vinti, Bologna quarto con 447.
Con una doppietta, Nicolò Zaniolo taglierebbe il traguardo dei venti gol in Serie A. In questa stagione ne ha realizzati già tre, tutti arrivati nelle ultime cinque partite, tanti quanti ne aveva segnati nelle precedenti 49. Solo in due occasioni, nel 2018/19 e nel 2019/20, il numero dieci ha segnato di più in un intero campionato. Infine, Arthur Atta si conferma ai vertici della classifica dei dribbling riusciti, 29 come il milanista Alexis Saelemaekers.

