
Continua il sogno dell’Under 17 di mister Gridel! A Fagagna, contro il Sassuolo, sono i giovani bianconeri a spuntarla 5-4 ai rigori – dopo l’emozionante 3-3 maturato tra tempi regolamentari e supplementari – e a volare ai quarti di finale, dove incontreranno la Roma.
Il match è da subito equilibrato, il primo sussulto arriva al quarto d’ora quando Carrillo ci prova con un rasoterra che sfiora il palo. I bianconeri sembrano averne un po’ di più degli avversari e hanno un’altra occasione con Ramku, che calcia largo al termine di un’azione manovrata.
La pressione aumenta ancora verso metà del primo tempo, quando Marello colpisce il palo con un sinistro a giro e soprattutto quando Visentini viene atterrato in area, guadagnando un calcio di rigore. Come una settimana fa, Marello trasforma e porta in vantaggio i bianconeri.
Il Sassuolo risponde immediatamente, prima con un tiro dalla sinistra deviato dalla difesa e poi pareggiando con Kulla in mischia alla mezz’ora.
Negli ultimi minuti del primo tempo c’è di nuovo più Udinese, con Vettor che mette di poco alta la sua girata e Carrillo che ci prova nuovamente, senza successo, con un rasoterra da fuori.
Anche la seconda frazione si prospetta inizialmente equilibrata e tirata, con l’Udinese che spinge un po’ di più e le due difese molto attente.
I bianconeri tornano sopra all’ora di gioco, grazie alla zampata di Ramku su calcio d’angolo, e subito provano a mettere dentro il terzo con Fanin, che prima fugge sulla destra e va al tiro – parato – e poi ci va vicino anche di testa. Su un calcio d’angolo arriva anche, qualche minuto dopo, una traversa.
Sembra esserci spazio solo per la squadra di Gridel, che a più riprese va vicina al terzo gol, come con Carrillo dal limite, ma ad un tratto il Sassuolo si risveglia e a un quarto d’ora dalla fine trova il pareggio con il pallonetto di Tumminelli, che batte Pirrò in uscita.
I bianconeri si riorganizzano e partono all’assalto nel finale: Anghileri si vede parare il suo tentativo da pochi passi da Lungu, che fa gli straordinari anche sul successivo angolo. Nel recupero ha un’occasione pure Carrillo, ma c’è sempre il portiere neroverde sulla traiettoria.
Servono dunque i tempi supplementari, che si aprono con il gol – per la terza volta – del vantaggio bianconero. A siglarlo, con uno stacco imperioso di testa, Anghileri.
I ragazzi di Gridel vanno ancora al tiro subito dopo, ma poi cercano di gestire le energie, mentre il Sassuolo ci prova ma non riesce ad essere pericoloso. Solo un rigore fischiato nel recupero del primo tempo supplementare permette ai neroverdi di pareggiare con il secondo gol di Kulla.
Il secondo tempo supplementare risente della tensione in campo. Dopo sei minuti, prova la conclusione il Sassuolo ma Pirrò para con sicurezza, dall’altra parte i bianconeri imbastiscono azioni a più riprese, ma non riescono a far nascere occasioni nitide. A tempo praticamente scaduto l’ultimo brivido con la conclusione di Kulla che sorvola la traversa.
Ai rigori il neroverde David sbaglia l’ultimo tiro, Davia invece lo trasforma e fa partire la festa bianconera!
Il match è da subito equilibrato, il primo sussulto arriva al quarto d’ora quando Carrillo ci prova con un rasoterra che sfiora il palo. I bianconeri sembrano averne un po’ di più degli avversari e hanno un’altra occasione con Ramku, che calcia largo al termine di un’azione manovrata.
La pressione aumenta ancora verso metà del primo tempo, quando Marello colpisce il palo con un sinistro a giro e soprattutto quando Visentini viene atterrato in area, guadagnando un calcio di rigore. Come una settimana fa, Marello trasforma e porta in vantaggio i bianconeri.
Il Sassuolo risponde immediatamente, prima con un tiro dalla sinistra deviato dalla difesa e poi pareggiando con Kulla in mischia alla mezz’ora.
Negli ultimi minuti del primo tempo c’è di nuovo più Udinese, con Vettor che mette di poco alta la sua girata e Carrillo che ci prova nuovamente, senza successo, con un rasoterra da fuori.
Anche la seconda frazione si prospetta inizialmente equilibrata e tirata, con l’Udinese che spinge un po’ di più e le due difese molto attente.
I bianconeri tornano sopra all’ora di gioco, grazie alla zampata di Ramku su calcio d’angolo, e subito provano a mettere dentro il terzo con Fanin, che prima fugge sulla destra e va al tiro – parato – e poi ci va vicino anche di testa. Su un calcio d’angolo arriva anche, qualche minuto dopo, una traversa.
Sembra esserci spazio solo per la squadra di Gridel, che a più riprese va vicina al terzo gol, come con Carrillo dal limite, ma ad un tratto il Sassuolo si risveglia e a un quarto d’ora dalla fine trova il pareggio con il pallonetto di Tumminelli, che batte Pirrò in uscita.
I bianconeri si riorganizzano e partono all’assalto nel finale: Anghileri si vede parare il suo tentativo da pochi passi da Lungu, che fa gli straordinari anche sul successivo angolo. Nel recupero ha un’occasione pure Carrillo, ma c’è sempre il portiere neroverde sulla traiettoria.
Servono dunque i tempi supplementari, che si aprono con il gol – per la terza volta – del vantaggio bianconero. A siglarlo, con uno stacco imperioso di testa, Anghileri.
I ragazzi di Gridel vanno ancora al tiro subito dopo, ma poi cercano di gestire le energie, mentre il Sassuolo ci prova ma non riesce ad essere pericoloso. Solo un rigore fischiato nel recupero del primo tempo supplementare permette ai neroverdi di pareggiare con il secondo gol di Kulla.
Il secondo tempo supplementare risente della tensione in campo. Dopo sei minuti, prova la conclusione il Sassuolo ma Pirrò para con sicurezza, dall’altra parte i bianconeri imbastiscono azioni a più riprese, ma non riescono a far nascere occasioni nitide. A tempo praticamente scaduto l’ultimo brivido con la conclusione di Kulla che sorvola la traversa.
Ai rigori il neroverde David sbaglia l’ultimo tiro, Davia invece lo trasforma e fa partire la festa bianconera!
Tabellino Udinese-Sassuolo:
Udinese (3-4-2-1): Pirrò; Fanin, Mossolin, Romanin (dal 30’ st Pressello); Marello, Ramku (cap.), Spacapan (dal 25’ st Di Franco), Davia; Carrillo (dal 10’ pts Elezi), Vettor; Visentini (dal 25’ st Anghileri).
A disposizione: Tumaku, Magonara, Gjergji, Germinario, Bottacin. All. Gridel.
Sassuolo (4-2-3-1): Lungu; Gianelli (dal 5’ pts Lancia), Caricato, Suciu, Costabile (cap.) (dal 21’ st Tumminelli); Coman (dal 14’ pts Golinelli), Broggi (dal 31’ st Cavani); Barry (dal 5’ pts Diagne), Acatullo (dal 31’ st David), De Dominicis (dal 21’ st Capacchione); Kulla.
A disposizione: Cingolani, Sangiorgi. All. Papalato.
Arbitro: Manzini
Assistenti: Petarlin – Scaldaferro
Marcatori: rig. Marello (U) al 26’ pt, Kulla (S) al 33’ pt e rig. 15’ pts, Ramku (U) al 15’ st, Tumminelli (S) al 32’ st, Anghileri (U) al 2’ pts
Ammoniti: Mossolin (U) al 16’ pt Ramku (U) al 40’ pt, Kulla (S) al 43’ pt, Marello (U) al 27’ st, Lancia (S) al 13’ pts, Capacchione (S) al 14’ sts
Espulsi: nessuno
Note: 4’ di recupero nel secondo tempo, 2’ di recupero nel primo tempo supplementare.
Rigori: Kulla (S) gol, Marello (U) gol, Caricato (S) gol, Vettor (U) gol, Lancia (S) gol, Di Franco (U) gol, Tumminelli (S) gol, Anghileri (U) gol, David (S) parato, Davia (U) gol.