07 aprile 2025
07 aprile 2025

La Primavera ko contro il Bologna

A Lignano Sabbiadoro finisce 0-3 per i rossoblù

250407CG186.jpg
Esce sconfitta dalla sfida contro il Bologna la Primavera di mister Igor Bubnjic, tornando a perdere in casa dopo il pari contro il Torino di metà marzo. La gara viene decisa a cavallo dell’intervallo dalla doppietta del centravanti rossoblù Castaldo.
In apertura di gara gli avversari hanno subito una tripla occasione: dopo la conclusione di Castaldo deviata da un difensore, devono fare gli straordinari Kristancig e Bozza per evitare due volte il gol sugli sviluppi del successivo calcio d’angolo.
Il resto del primo tempo non mantiene le aspettative dei primi minuti e Kristancig torna operativo solo alla mezz’ora sulla punizione di Papazov da posizione defilata. Per i rossoblù ci prova poi anche Ivanisevic – ma la difesa bianconera devia la sua conclusione, arrivata in seguito ad una punizione di Jaku – e altrettanto fa Tonin provando, senza successo, a superare Kristancig con un pallonetto.
Nel finale di tempo arriva la prima occasione bianconera, con il colpo di testa alto di El Bouradi su cross di Vinciati, ma anche il vantaggio avversario firmato da Castaldo, che stoppa di petto in area e calcia al volo battendo il portiere bianconero.
All’inizio della seconda frazione raddoppia immediatamente proprio Castaldo, che scappa sulla sinistra e batte Kristancig. Il centravanti del Bologna va vicino anche alla tripletta, deviando di poco a lato con la testa il cross di Lai.
L’Udinese prova a reagire e Shpuza impensierisce Pessina con un potente tiro da fuori. Lato rossoblù, invece, entra bene in gara Byar, che prima si libera in area e costringe Dal Vì a deviare il suo tiro in angolo e poi batte il corner che permette a Ivanisevic di colpire di testa; Kristancig vola e nega il gol al difensore avversario.
Il Bologna va ancora vicino al gol con un colpo di testa di Jaku, servito in rovesciata da Tonin, mentre i bianconeri cercano ancora la soluzione da fuori, ma il tiro di Landolfo è impreciso. Al 25’ della ripresa Nordvall ci va ancora più vicino per i rossoblù, colpendo la traversa dopo l’ingresso in area da destra.
Nel finale i bianconeri provano a gestire maggiormente il pallone e Cella si vede negato solo dall’intervento con i piedi di Pessina il gol che dimezzerebbe lo svantaggio; poco dopo il Bologna prova a chiudere la pratica con la conclusione da fuori di Puukko, ma Kristancig non deve nemmeno intervenire. Anche Dal Vì riesce ad andare al tiro in modo pericoloso e la sua conclusione viene allontanata dallo specchio della porta dal colpo di testa di un difensore.
Le speranze bianconere si spengono a due minuti dalla fine, quando la punizione di Byar colpisce la barriera e spiazza Kristancig, certificando il definitivo 3-0. La Primavera bianconera resta a quota 14 punti in classifica.

 
Tabellino Udinese-Bologna:
 
Udinese (4-3-3)
: Kristancig; Shpuza (dal 25’ st Cella), Olivo (dal 12’ st Dal Vì), Busolini, Marello; Conti, Bozza (cap.) (dal 1’ st Cosentino), Landolfo; El Bouradi (dal 12’ st Del Pino), Xhavara (dal 25’ st Severino), Vinciati.
 
A disposizione: Cassin, Owusu, Polvar. All. Bubnjic.
   
Bologna (4-3-3)
: Pessina; Puukko (dal 40’ st Nesi), Tomasevic, Ivanisevic, Papazov; Lai (dal 16’ st Byar), Nordvall, Jaku; Tonin (dal 24’ st Barbaro), Castaldo (dal 40’ st Castillo), Menegazzo (dal 16’ st N’Diaye).
 
A disposizione: D’Autilia, De Luca, Amey, Di Costanzo, Tomczyk, Dimitrisin. All. Colucci.
 
Arbitro: Poli
Assistenti: Consonni – Sicurello
 
Marcatori: Castaldo (B) al 45’ pt e 1’ st, Byar (B) al 43’ st
Ammoniti: Menegazzo (B) al 15’ pt, Shpuza (U) al 31’ pt, Del Pino (U) al 43’ st
Espulsi: nessuno
Note: 3’ di recupero nel primo tempo, 3’ di recupero nel secondo tempo.