04 maggio 2025
04 maggio 2025

La Primavera ko contro il Milan

I bianconeri, a ranghi ridotti, si arrendono contro un Milan in lotta per i play-off

240817CM497.jpg
Si chiude con una sconfitta per 4-0 la trasferta a Milano, sponda rossonera, per la Primavera di mister Bubnjic, in questa occasione sostituito in panchina dal vice Gutierrez per squalifica.
La gara si apre con il gol del Milan al secondo minuto, quando Bonomi colpisce il palo dopo un cross dalla destra e Sala si avventa sul pallone e insacca sulla ribattuta. In generale sono i rossoneri a spingere maggiormente nella prima parte di gara, Liberali al quarto d’ora trova l’esterno della rete con una conclusione.
A metà della prima frazione è sempre il Milan a farsi vedere, non trovando però la porta con il colpo di testa di Perrucci. La trova dieci minuti più tardi Bonomi con un tiro al volo, Mosca respinge in angolo.
Nel recupero è ancora Liberali a costruirsi un’occasione sulla destra, la sua conclusione però non impensierisce il portiere bianconero.
Al rientro dagli spogliatoi è Comotto a cercare il raddoppio per i rossoneri, ma il neo-entrato Sebastiani – esordio in Primavera 1 per lui – blocca in tuffo. Sempre Sebastiani si rende di nuovo protagonista sul sinistro a giro di Liberali, respingendolo, e soprattutto su Bonomi e poi su Magni da distanza ravvicinata.
All’ora di gioco il Milan dà lo strappo decisivo e in sei minuti va in gol per tre volte, prima con Perrucci – lesto sulla respinta di Sebastiani – e poi due volte con Comotto, prima di sinistro e poi di testa.
Gli avversari gestiscono il vantaggio nei minuti successivi, facendosi anche vedere con Comotto – di nuovo – che trova la respinta in tuffo di Sebastiani, e con Scotti, che non trova la porta con un pallonetto.
Nel recupero Landolfo prova a trovare il gol della bandiera, ma Pittarella para. Finisce dunque 4-0 per i rossoneri, i punti in classifica per i ragazzi di Bubnjic restano 14.

Tabellino Milan-Udinese:

Milan (4-3-3): Pittarella; Magni (dal 22’ st Colombo), Dutu, Paloschi, Tartaglia (dal 32’ st Lamorte); Sala, Hodzic (dal 17’ st Ossola), Comotto; Liberali (dal 17’ st Scotti), Perrucci, Bonomi (dal 22’ st Perina).

A disposizione: Colzani, Nissen, Mancioppi, Parmiggiani, Perera, Prince. All. Guidi.
 
Udinese (3-5-2): Mosca (dal 1’ st Sebastiani); Del Pino, Olivo (dal 32’ st Owusu), Dal Vì; Lazzaro, El Bouradi, Landolfo, Xhavara, Shpuza (dal 27’ st Severino); Cosentino (dal 32’ pt Cella), Bonin (dal 39' st Acampora).

A disposizione: Cassin. All. Gutierrez.
 
Arbitro: Calzavara
Assistenti: Caldirola – Mittelu
 
Marcatori: Sala (M) al 2’ pt, Perrucci (M) al 16’ st, Comotto (M) al 19’ st e 21’ st
Ammoniti: Hodzic (M) al 24’ pt, Landolfo (U) al 37’ pt, Xhavara (U) al 4’ st
Espulsi: nessuno
Note: 4’ di recupero nel primo tempo, 2’ di recupero nel secondo tempo.