
È un punto che, per come è arrivato, lascia un po' l'amaro in bocca quello raccolto dalla Primavera bianconera contro il Torino a Lignano Sabbiadoro. I ragazzi di Bubnjic tornano a muovere la classifica dopo due turni di stop, ma il gol di Vinciati e il rigore parato da Cassin avevano fatto assaporare la vittoria fino al recupero del secondo tempo.
La partita si apre con un minuto di silenzio per commemorare Bruno Pizzul, nella gara tra le due squadre a cui era più legato. Dopo il fischio iniziale, è il Torino a partire subito forte, trovando anche una conclusione bloccata a terra da Cassin. L’Udinese, però, alla prima occasione utile si rende subito pericolosissima con il cross basso di Vinciati, su cui si avventa Bonin costringendo Siviero alla parata.
Occasione simile per i granata dall’altro lato qualche minuto dopo, con l’esterno Cacciamani che scende sulla sinistra e mette il pallone in mezzo, nessuno trova la deviazione vincente.
Da lì inizia una vera propria sfida tra Cacciamani e la difesa bianconera: l’82 granata prova a penetrare in area dalla sinistra e viene chiuso, poi dalla fascia mette in mezzo – portando al tiro di Gabellini, bloccato da Cassin – e alcuni minuti dopo nuovamente prova la penetrazione ma il suo tiro finisce a lato dopo una deviazione.
Lato Udinese un pallone recuperato a metà campo fa sì che Bonin riceva un’imbucata centrale; il suo tentativo viene deviato però da un difensore. Un’altra palla recuperata, dai granata però, porta Zaia al cross basso per Perciun, che da pochi passi impatta male e spedisce il pallone a lato.
Nel finale di tempo Cacciamani prova una soluzione diversa e si sposta il pallone sul destro, non trovando la porta, mentre Zaia trova la testa di Gabellini con un cross, ma la conclusione del capitano granata è larga. Franzoni prova invece a beffare Cassin, rimasto fuori dai pali, senza però centrare la porta.
La seconda frazione si apre con altre due iniziative di Cacciamani dalla sinistra, sulla seconda la palla finisce poi a Rossi, che dal limite dell’area calcia alto. I granata ci provano poi anche con Perciun, abile nello slalom in area ma poi fermato da una grande chiusura di Busolini, e con Franzoni, che viene servito dalla sinistra ma da pochi passi calcia alto.
I bianconeri cercano di rendersi pericolosi in contropiede con Vinciati, che serve in mezzo Bonin; il 17 trova l’opposizione di Siviero. Lo stesso Vinciati, all’ora di gioco, raccoglie un pallone in area, si gira e batte il portiere avversario sul primo palo, portando in vantaggio l’Udinese.
Il Torino reagisce subito, ma le conclusioni di Zaia e Liema vengono respinte dalla difesa. Ci prova anche Gabellini di testa ma il pallone finisce alto. Il neo-entrato Mangiameli dà altrettanto il suo contributo, mancando di pochissimo il bersaglio dopo essersi girato in area.
È ancora Vinciati, giunti nell’ultimo quarto d’ora, a provare a confezionare il raddoppio servendo Cosentino, con il tiro del 27 che però finisce alto.
Quando mancano meno di dieci minuti, l’arbitro decide per il calcio di rigore dopo un intervento di Shpuza. Dal dischetto va Gabellini, ma Cassin indovina l’angolo e para. Il Torino parte all’assalto con ancora più forza, trovando infine il pareggio nel lungo recupero proprio con Gabellini, che va in rete servito rasoterra dalla sinistra. Finisce dunque 1-1, con i bianconeri di mister Bubnjic che salgono a 14 punti.
Tabellino Udinese-Torino:
Udinese (4-3-3): Cassin; Lazzaro (dal 9’ st Shpuza), De Paoli, Busolini, Marello; El Bouradi, Bozza (cap.), Conti (dal 43’ st Dal Vì); Bonin (dal 43’ st Vettor), Cosentino (dal 34’ st Xhavara), Vinciati (dal 34’ st Owusu).
A disposizione: Kristancig, Polvar, Del Pino. All. Bubnjic.
Torino (3-4-1-2): Siviero; Olsson, Mendes, Mullen; Zaia (dal 31’ st Jatta), Liema (dal 21’ st Sabone), Rossi (dal 15’ st Djalo), Cacciamani; Perciun (dal 31’ st Acar); Gabellini (cap.), Franzoni (dal 15’ st Mangiameli).
A disposizione: Plaia, Proietti, Desole, Sow, Marchioro, Dimitri. All. Tufano.
Arbitro: Frasynyak
Assistenti: Brunetti – Morotti
Marcatori: Vinciati (U) al 14’ st, Gabellini (T) al 49’ st
Ammoniti: Rossi (T) al 12’ st, Djalo (T) al 21’ st, Shpuza (U) al 39’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 6’ di recupero nel secondo tempo. Al 27’ st espulso un componente dello staff del Torino. Al 41’ st Gabellini (T) si è fatto parare un calcio di rigore.
La partita si apre con un minuto di silenzio per commemorare Bruno Pizzul, nella gara tra le due squadre a cui era più legato. Dopo il fischio iniziale, è il Torino a partire subito forte, trovando anche una conclusione bloccata a terra da Cassin. L’Udinese, però, alla prima occasione utile si rende subito pericolosissima con il cross basso di Vinciati, su cui si avventa Bonin costringendo Siviero alla parata.
Occasione simile per i granata dall’altro lato qualche minuto dopo, con l’esterno Cacciamani che scende sulla sinistra e mette il pallone in mezzo, nessuno trova la deviazione vincente.
Da lì inizia una vera propria sfida tra Cacciamani e la difesa bianconera: l’82 granata prova a penetrare in area dalla sinistra e viene chiuso, poi dalla fascia mette in mezzo – portando al tiro di Gabellini, bloccato da Cassin – e alcuni minuti dopo nuovamente prova la penetrazione ma il suo tiro finisce a lato dopo una deviazione.
Lato Udinese un pallone recuperato a metà campo fa sì che Bonin riceva un’imbucata centrale; il suo tentativo viene deviato però da un difensore. Un’altra palla recuperata, dai granata però, porta Zaia al cross basso per Perciun, che da pochi passi impatta male e spedisce il pallone a lato.
Nel finale di tempo Cacciamani prova una soluzione diversa e si sposta il pallone sul destro, non trovando la porta, mentre Zaia trova la testa di Gabellini con un cross, ma la conclusione del capitano granata è larga. Franzoni prova invece a beffare Cassin, rimasto fuori dai pali, senza però centrare la porta.
La seconda frazione si apre con altre due iniziative di Cacciamani dalla sinistra, sulla seconda la palla finisce poi a Rossi, che dal limite dell’area calcia alto. I granata ci provano poi anche con Perciun, abile nello slalom in area ma poi fermato da una grande chiusura di Busolini, e con Franzoni, che viene servito dalla sinistra ma da pochi passi calcia alto.
I bianconeri cercano di rendersi pericolosi in contropiede con Vinciati, che serve in mezzo Bonin; il 17 trova l’opposizione di Siviero. Lo stesso Vinciati, all’ora di gioco, raccoglie un pallone in area, si gira e batte il portiere avversario sul primo palo, portando in vantaggio l’Udinese.
Il Torino reagisce subito, ma le conclusioni di Zaia e Liema vengono respinte dalla difesa. Ci prova anche Gabellini di testa ma il pallone finisce alto. Il neo-entrato Mangiameli dà altrettanto il suo contributo, mancando di pochissimo il bersaglio dopo essersi girato in area.
È ancora Vinciati, giunti nell’ultimo quarto d’ora, a provare a confezionare il raddoppio servendo Cosentino, con il tiro del 27 che però finisce alto.
Quando mancano meno di dieci minuti, l’arbitro decide per il calcio di rigore dopo un intervento di Shpuza. Dal dischetto va Gabellini, ma Cassin indovina l’angolo e para. Il Torino parte all’assalto con ancora più forza, trovando infine il pareggio nel lungo recupero proprio con Gabellini, che va in rete servito rasoterra dalla sinistra. Finisce dunque 1-1, con i bianconeri di mister Bubnjic che salgono a 14 punti.
Tabellino Udinese-Torino:
Udinese (4-3-3): Cassin; Lazzaro (dal 9’ st Shpuza), De Paoli, Busolini, Marello; El Bouradi, Bozza (cap.), Conti (dal 43’ st Dal Vì); Bonin (dal 43’ st Vettor), Cosentino (dal 34’ st Xhavara), Vinciati (dal 34’ st Owusu).
A disposizione: Kristancig, Polvar, Del Pino. All. Bubnjic.
Torino (3-4-1-2): Siviero; Olsson, Mendes, Mullen; Zaia (dal 31’ st Jatta), Liema (dal 21’ st Sabone), Rossi (dal 15’ st Djalo), Cacciamani; Perciun (dal 31’ st Acar); Gabellini (cap.), Franzoni (dal 15’ st Mangiameli).
A disposizione: Plaia, Proietti, Desole, Sow, Marchioro, Dimitri. All. Tufano.
Arbitro: Frasynyak
Assistenti: Brunetti – Morotti
Marcatori: Vinciati (U) al 14’ st, Gabellini (T) al 49’ st
Ammoniti: Rossi (T) al 12’ st, Djalo (T) al 21’ st, Shpuza (U) al 39’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 6’ di recupero nel secondo tempo. Al 27’ st espulso un componente dello staff del Torino. Al 41’ st Gabellini (T) si è fatto parare un calcio di rigore.