
Ieri pomeriggio, nell’auditorium del Bluenergy Stadium, le formazioni dall’Under 9 all’Under 13 dei settori giovanili di Udinese Calcio e UPC Tavagnacco – società con cui il club collabora nella gestione del settore giovanile femminile – assieme ai rispettivi genitori e membri dello staff, hanno incontrato la Polizia Postale nell’ambito del tradizionale incontro di sensibilizzazione sui cyber-rischi.
L’incontro, intitolato "Essere una squadra: la difesa dagli attacchi nel web" e tenuto dal Sostituto Commissario Annalisa Marini e dall’Ispettore Alessandro Vacca, ha toccato numerosi temi importanti per bambini e ragazzi in un mondo digitalizzato come quello di oggi. Si è parlato della sicurezza nell’uso dei dispositivi, toccando anche il tema della dipendenza e delle conseguenze fisiche, passando poi per la responsabilità civile e penale delle azioni commesse in rete, fino a parlare dei veri e propri reati che hanno luogo sul web e del tema della privacy.
L’iniziativa rientra nel quadro formativo della tutela dei minori promosso dalla FIGC ed è stata di sicuro beneficio per tutti i partecipanti, portandoli a vivere il web con maggiore sicurezza, serenità e consapevolezza.
L’incontro, intitolato "Essere una squadra: la difesa dagli attacchi nel web" e tenuto dal Sostituto Commissario Annalisa Marini e dall’Ispettore Alessandro Vacca, ha toccato numerosi temi importanti per bambini e ragazzi in un mondo digitalizzato come quello di oggi. Si è parlato della sicurezza nell’uso dei dispositivi, toccando anche il tema della dipendenza e delle conseguenze fisiche, passando poi per la responsabilità civile e penale delle azioni commesse in rete, fino a parlare dei veri e propri reati che hanno luogo sul web e del tema della privacy.
L’iniziativa rientra nel quadro formativo della tutela dei minori promosso dalla FIGC ed è stata di sicuro beneficio per tutti i partecipanti, portandoli a vivere il web con maggiore sicurezza, serenità e consapevolezza.