01 maggio 2025
01 maggio 2025

Accadde oggi | La sfida Scudetto con il Milan

Al Moretti l'Udinese batte i rossoneri in un'epica gara e sogna la vittoria del campionato

Romano esce dal campo.jpg
In un caldo Primo Maggio di settanta anni fa, l'Udinese andava più vicina allo Scudetto di quanto abbia mai fatto nei suoi quasi 130 anni di storia. Lo faceva battendo il Milan capolista allo Stadio Moretti, giocando in dieci gran parte della partita per l'infortunio del suo portiere. I bianconeri, allenati da Giuseppe Bigogno, arrivavano alla sfida a meno quattro dai rossoneri, con sei gare ancora da disputare. Era il Milan di Nordahl, Liedholm e del portiere friulano Lorenzo Buffon.

La partita, che si disputa in uno stadio gremito in ogni ordine di posto, si prospetta subito in salita per i bianconeri, che perdono il proprio portiere Gianni Romano per infortunio nei primi minuti. Ai tempi non esistevano le sostituzioni, così è il terzino Magli a finire in porta, con l'Udinese costretta in dieci per il resto della gara (in teoria). Il Milan è padrone del campo e solo gli interventi dell'improvvisato portiere gli negano il vantaggio. Vantaggio che invece l'Udinese trova in apertura di ripresa con Menegotti, seguito immediatamente dal raddoppio di Bettini - detentore del record di gol in bianconero in Serie A fino al 2010. Il Milan accorcia le distanze quasi subito con Vicariotto, ma ecco quasi all'ora di gioco un colpo di scena che sorprende tutto il Moretti: Romano si è ripreso e può riprendere posto tra i pali. L'Udinese è trascinata dall'entusiasmo del pubblico e segna anche la terza rete con La Forgia; sarà utile solo per le statistiche il secondo gol del Milan segnato da Schiaffino. Al fischio finale è 3-2 per i bianconeri, che si ritrovano a meno due dal Milan a cinque partite dalla fine. La folla si riversa festante in campo e porta in trionfo il presidente Bruseschi, l'allenatore Bigogno e tutti i suoi ragazzi.

Nonostante il sostegno di tutta Italia per l'autentica sorpresa di quel campionato, il colpo scudetto non riuscirà ai bianconeri, che pareggeranno tre delle ultime cinque partite mentre il Milan ritornava imbattibile, ma il secondo posto sarà comunque un risultato storico mai più eguagliato dall'Udinese. Questa storia, però, non ha un lieto fine: per un'illecito sportivo commesso due anni prima, il club bianconero venne ritenuto colpevole e retrocesso d'ufficio in Serie B. Come sarebbe andata la stagione successiva da vice-campioni? Non lo sapremo mai.

Udinese-Milan 3-2 (Menegotti (U) al 2' st, Bettini (U) al 5' st, Vicariotto (M) al 6' st, La Forgia (U) al 17' st, Schiaffino (M) al 35' st)

Udinese: Romano, Zorzi, Dell’Innocenti, Snidero, Pinardi, Magli, Castaldo, Menegotti, Bettini, Selmosson, La Forgia. All. Bigogno.

Milan: Buffon, Silvestri, Zagatti, Beraldo, Maldini, Fontana, Vicariotto, Schiaffino, Nordahl, Liedholm, Frignani. All. Puricelli.