13 maggio 2025
13 maggio 2025

Lo Sponsor Day 2025 nel cuore di Udine

La sala Ajace di Palazzo D'Aronco e la Loggia del Lionello cornice d'eccezione dell’evento

WhatsApp Image 2025-05-13 at 18.37.42.jpeg
Udine, 13 maggio 2025 – Oltre 50 aziende e 200 ospiti per l’edizione 2025 dell’Udinese Sponsor Day, il tradizionale evento di fine stagione per celebrare una nuova annata vissuta insieme ai partner del club bianconero. 
L’evento, quest’anno, ha voluto ribadire il senso d’appartenenza ed il suo carattere identitario, per questo non poteva esserci una venue migliore della Sala Ajace di Palazzo D’Aronco e della Loggia del Lionello: il cuore pulsante di Udine.
Nel corso della serata è stata ripercorsa la stagione che volge al termine ed i tanti progetti che hanno contraddistinto l’Udinese in campo e fuori: dal 31esimo anno di Serie A consecutivo conquistato con largo anticipo, il Parco Solare e la prima Comunità Energetica che prende vita dal Bluenergy Stadium e, naturalmente, la Supercoppa Europea che si disputerà il 13 agosto nel nostro stadio.
Ad impreziosire ulteriormente lo Sponsor Day, infatti, c’è stata proprio la presenza del trofeo della Supercoppa, un’esperienza unica per tutti i presenti.
Presente al gran completo anche la prima squadra bianconera con mister Kosta Runjaic e il Responsabile dell’Area Tecnica Gokhan Inler.
L’evento si è aperto con i saluti di Gianpaolo Pozzo e delle istituzioni, con il sindaco Alberto Felice De Toni per il comune di Udine e Sergio Emidio Bini, Assessore al turismo e alle attività produttive della Regione Friuli-Venezia Giulia. Si è passati poi a rivivere i momenti chiave di questa stagione con gli interventi del direttore generale Franco Collavino e del direttore area marketing, hospitality ed eventi Gianluca Pizzamiglio per il club, oltre che del direttore marketing di Infront Stefano Deantoni e del direttore commerciale di Nielsen Gianluca Mazzardi.
Spazio poi a partner con cui Udinese Calcio ha condiviso importanti progetti e iniziative, come Banca360 FVG – presente il presidente Luca Occhialini – Bluenergy – con il direttore generale Davide Villa – e BAT Italia – rappresentata dal presidente Andrea Di Paolo; a seguire anche un momento di confronto dedicato all’intelligenza artificiale con il giornalista de La Repubblica Pier Luigi Pisa, per approfondire un tema cruciale nel calcio di oggi e soprattutto di domani. In chiusura, un saluto da parte di mister Kosta Runjaic.

“Si è chiusa un’altra stagione con diverse soddisfazioni – sottolinea Magda Pozzo – i nostri partner sono per noi costante fonte d’ispirazione e di condivisione di idee e progetti innovativi. Sapete che i nostri capisaldi sono sostenibilità e innovazione, in ambito sportivo lo dimostriamo con il nostro lavoro di scouting che ci ha garantito anche quest’anno grandi talenti e la conquista del trentunesimo anno consecutivo in Serie A e, extra campo, lo certificano i tanti progetti che hanno reso il nostro stadio un modello soprattutto di sostenibilità tanto da essere stati tra i soli 7 club al mondo ad essere invitati alla Cop 29. Inoltre, con grande orgoglio per la città di Udine e tutta la Regione, grazie al lavoro straordinario che portiamo avanti con il Bluenergy Stadium, ospiteremo un evento di portata mondiale senza precedenti come le Supercoppa Europea che darà grande visibilità a tutto il territorio”.