
Udinese Calcio continua a ridisegnare i confini dell’hospitality sportiva con un accordo di prestigio: lo chef pluristellato Emanuele Scarello, anima del ristorante Agli Amici di Udine, assumerà la direzione gastronomica delle Aree Skybox e President durante il Match Day.
Dopo numerose collaborazioni in occasione dei big match, Scarello entra ora stabilmente nel progetto bianconero come responsabile dei menu hospitality delle due aree che vedranno coinvolti, insieme a lui e con la sua regia, alcuni dei più grandi nomi della cucina italiana e internazionale.
Dopo numerose collaborazioni in occasione dei big match, Scarello entra ora stabilmente nel progetto bianconero come responsabile dei menu hospitality delle due aree che vedranno coinvolti, insieme a lui e con la sua regia, alcuni dei più grandi nomi della cucina italiana e internazionale.
Un progetto che unisce territorio e innovazione
Da Agli Amici 1887 di Udine (2 Stelle Guida Michelin Italia 2025) a Agli Amici Rovinj in Istria (2 Stelle Michelin Guide Croatia 2025), fino al recente Agli Amici Dopolavoro al JW Marriott Venice Resort & Spa, Emanuele e Michela Scarello hanno portato la loro visione oltre i confini regionali, senza mai abbandonare le radici nel Friuli Venezia Giulia.
La loro filosofia – che mette al centro creatività, rispetto del territorio e valorizzazione di piccoli produttori locali – diventerà da oggi parte integrante dell’esperienza offerta nelle aree President e Sky Box di Udinese Club House.
Tra i progetti in arrivo, spicca Agli Amici and Guests, un calendario di collaborazioni inedite in cui Scarello firmerà duetti gastronomici con colleghi d’eccellenza, creando esperienze culinarie uniche e memorabili.
Da Agli Amici 1887 di Udine (2 Stelle Guida Michelin Italia 2025) a Agli Amici Rovinj in Istria (2 Stelle Michelin Guide Croatia 2025), fino al recente Agli Amici Dopolavoro al JW Marriott Venice Resort & Spa, Emanuele e Michela Scarello hanno portato la loro visione oltre i confini regionali, senza mai abbandonare le radici nel Friuli Venezia Giulia.
La loro filosofia – che mette al centro creatività, rispetto del territorio e valorizzazione di piccoli produttori locali – diventerà da oggi parte integrante dell’esperienza offerta nelle aree President e Sky Box di Udinese Club House.
Tra i progetti in arrivo, spicca Agli Amici and Guests, un calendario di collaborazioni inedite in cui Scarello firmerà duetti gastronomici con colleghi d’eccellenza, creando esperienze culinarie uniche e memorabili.
Udinese Club House: un modello europeo di sport & entertainment
Già riconosciuta come una delle corporate hospitality più esclusive della Serie A, Udinese Club House consolida così il proprio posizionamento competitivo rispetto alle più prestigiose realtà europee, grazie a un’offerta che unisce accoglienza, design, comfort e alta cucina.
Oltre agli appuntamenti legati alle gare di Serie A e Coppa Italia, la struttura ospita eventi corporate e privati durante tutta la settimana, confermandosi come un hub di innovazione e relazioni internazionali.
Già riconosciuta come una delle corporate hospitality più esclusive della Serie A, Udinese Club House consolida così il proprio posizionamento competitivo rispetto alle più prestigiose realtà europee, grazie a un’offerta che unisce accoglienza, design, comfort e alta cucina.
Oltre agli appuntamenti legati alle gare di Serie A e Coppa Italia, la struttura ospita eventi corporate e privati durante tutta la settimana, confermandosi come un hub di innovazione e relazioni internazionali.
La voce del club
“Il garbo e l’eleganza della cucina di Emanuele e l’idea di ospitalità portata avanti da Michela Scarello ci hanno sempre affascinato. Crediamo che la loro capacità di creare relazioni e sinergie con colleghi di altissimo livello possa trasformare la nostra hospitality in un punto di riferimento non solo per la Serie A, ma anche per un pubblico nazionale e internazionale alla ricerca di esperienze indimenticabili. La scelta di legarci a un nome importante della ristorazione regionale è anche guidata dall'impegno con cui Udinese Calcio rappresenta e promuove con orgoglio in Italia e nel mondo il Friuli Venezia Giulia e la sua enogastronomia.” – ha dichiarato Magda Pozzo.
“Il garbo e l’eleganza della cucina di Emanuele e l’idea di ospitalità portata avanti da Michela Scarello ci hanno sempre affascinato. Crediamo che la loro capacità di creare relazioni e sinergie con colleghi di altissimo livello possa trasformare la nostra hospitality in un punto di riferimento non solo per la Serie A, ma anche per un pubblico nazionale e internazionale alla ricerca di esperienze indimenticabili. La scelta di legarci a un nome importante della ristorazione regionale è anche guidata dall'impegno con cui Udinese Calcio rappresenta e promuove con orgoglio in Italia e nel mondo il Friuli Venezia Giulia e la sua enogastronomia.” – ha dichiarato Magda Pozzo.
La voce de “Agli Amici”
"Ringraziamo Udinese Calcio per averci coinvolto in un progetto che celebra eccellenza, passione e buon gusto. Lo sport – e in particolare il calcio, grande gioco di squadra – è da sempre una mia passione. In cucina vale la stessa regola: il talento del singolo conta, ma è la forza del gruppo che fa la differenza. L’Udinese rappresenta per tutti noi friulani un esempio di professionalità e di continuità, di cui siamo orgogliosi. Durante questa stagione calcistica porteremo in tavola prodotti speciali, creati da persone speciali, con lo stesso spirito e l'attenzione ai valori che ci guidano da sempre Agli Amici e che sentiamo fortemente condivisi con la squadra bianconera" – ha dichiarato lo Chef Emanuele Scarello.