03 ottobre 2025
03 ottobre 2025

Udinese Club House e Agricole Gussalli Beretta, una partnership all’insegna dell’eccellenza tra l’hospitality bianconera ed il prestigioso polo vitivinicolo

I vini delle sette cantine del gruppo Gussalli Beretta accompagneranno i menu proposti agli ospiti delle aree Sky Box e President Club nel contesto di Udinese Club House

Foto.jpg
La collaborazione legherà, per le prossime due stagioni, la corporate hospitality di Udinese Calcio e il gruppo vitivinicolo Agricole Gussalli Beretta. L’iniziativa, in continuità con la collaborazione storica con Specogna Vini, si rinnova grazie al recente ingresso del gruppo lombardo nel capitale della cantina friulana, noto brand dei Colli Orientali del Friuli e già partner del Club.

La partnership vedrà i vini delle sette cantine del gruppo Gussalli Beretta accompagnare, per le stagioni sportive 2025/26 e 2026/27, i menu proposti agli ospiti delle aree Sky Box e President Club nel contesto di Udinese Club House.

Il gruppo Agricole Gussalli Beretta riunisce prestigiose realtà vitivinicole italiane quali: Lo Sparviere, in Franciacorta, Castello di Radda, nel cuore del Chianti Classico a Radda in Chianti, Orlandi Contucci Ponno, a Roseto degli Abruzzi sulle Colline Teramane, Fortemasso, a Monforte d’Alba nelle Langhe, Fabio Motta, a Castagneto Carducci nella DOC Bolgheri e Steinhaus in Alto Adige. Recentemente, il gruppo è inoltre entrato nel capitale della cantina Specogna, brand tra i più rinomati del Friuli Venezia Giulia che gli ospiti di Udinese Club House già conoscono bene.

Con questo accordo, Udinese Club House punta a realizzare un ulteriore innalzamento della propria offerta nel settore hospitality, così da attrarre, da un territorio sempre più ampio, gli appassionati che desiderano vivere la partita in un contesto di ospitalità senza compromessi. Non a caso, il progetto prende il via in corrispondenza della presenza dello Chef Emanuele Scarello, 2 Stelle Michelin, come resident chef nella cabina di regia della cucina di Udinese Club House con un doppio ruolo: quello di ispirato autore di raffinati menu e, insieme, quello di ideatore e coordinatore di eventi che vedranno protagonisti al suo fianco celebri nomi della gastronomia italiana. Un contesto ideale per proporre abbinamenti vino-cibo capaci di gratificare i gourmet più esigenti.

Definita da una ricerca dell’Università Cattolica di Milano una case history esemplare in Europa, la corporate hospitality dell’Udinese è stata concepita come la sede di un circolo privato, motore di eventi e relazioni sociali oltre che punto d’incontro per gli appassionati del grande calcio. Da qui il nome Udinese Club House in omaggio allo spirito e all’atmosfera dei golf club anglosassoni. Nata nel 2014, l’hospitality bianconera è diventata nel tempo un punto di riferimento per la business community del nordest contribuendo allo sviluppo economico del territorio con oltre 800 ospiti e 250 aziende rappresentate in ogni partita.

Accoglienza signorile, interni che uniscono raffinatezza a richiami estetici allo spirito del club, Udinese Club House è un continuo laboratorio di innovazione premiato ogni anno dalle aziende partner con il tutto esaurito. Durante la settimana, gli spazi dell’hospitality e l’auditorium dello stadio sono inoltre sede di eventi corporate e privati.

Gianluca Pizzamiglio, Direttore Area Marketing, Hospitality ed Eventi di Udinese Calcio: “Questa partnership rappresenta un tassello importante nel percorso di crescita della nostra offerta di hospitality. L’eccellenza dei vini del gruppo Agricole Gussalli Beretta si sposa perfettamente con l’esperienza gastronomica che vogliamo offrire ai nostri ospiti, unendo il meglio della tradizione vitivinicola italiana all’innovazione che caratterizza Udinese Club House. È un’opportunità per rafforzare il legame tra sport, territorio e cultura enogastronomica, rendendo ogni matchday un’esperienza unica e memorabile.”

Stefano Berger, Marketing Manager di AGB Selezione, commercial branch di Agricole Gussalli Beretta: “La collaborazione tra le nostre sette aziende vitivinicole ed Udinese Club House coniuga alta qualità, passione, tradizione e ricercatezza. La valorizzazione dei migliori terroir per offrire vini prestigiosi ed autentiche espressioni del territorio sono da sempre la nostra mission, questa partnership è per noi un’occasione importante per trasmettere questi valori, allietando coloro che, assieme alla passione per lo sport, sapranno apprezzare eleganti abbinamenti enogastronomici.”

(Nella foto, da sinistra: Franco Gussalli Beretta, Magda Pozzo e Cristian Specogna)