19 luglio 2023
19 luglio 2023

Ask Klagenfurt-Udinese 1-5

Cinquina dei bianconeri al loro primo impegno in Austria

Foto tabellino.jpg
ASK KLAGENFURT-UDINESE 1-5 (1-2)
 
Marcatori: 29’ (r) Beto (U), 36’ Thauvin (U), 43’ Zaletel (A), 78’ e 87’ Samardzic (U), 90+1’ Lovric (U) 
 
Ask Klagenfurt primo tempo (4-4-2): Grubor (44’ Nossler); Grubor, Romaniuk, Mrsic, Romaniuk; Micic, Ristoskov, Ahacic, Zaletel; Nsandi, Sinanovic. 
Ask Klagenfurt secondo tempo (4-4-2): Nossler (82’ Fasching), Grubor (59’ Romaniuk, 75’ Otti), Frauwallner, Mrsic (59’ Zaletel, 82’ Filipovic), Dierke; Lampic, Pejic, Kmetic, Lazic (75’ Cajic); Nsandi (82’ Sinanovic), Gaggl (82’ Samardzic). 
All. Ogris 
 
Udinese primo tempo (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Guessand; Festy, Zarraga, Walace, Quina, Zemura; Thauvin, Beto. 
Udinese secondo tempo (3-5-2): Padelli, Abankwah, Cocetta, Masina; Pejicic, Samardzic, Camara, Lovric, Kamara; Lucca, Brenner. 
A disposizione: Mosca, Semedo, Nwachuckwu. 
All. Sottil 
 
Arbitro: Treffer 
Assistenti: Dorfer-Strauss 
 
Note 
Recupero: 0’ e 2’ 
Assist: Guessand (U), Abankwah (U), Lovric (U), Samardzic (U) 
Corner: 5-9 
 
Si apre con una vittoria il ciclo di amichevoli in Austria. L'avvio non regala molte emozioni, merito dei padroni di casa che difendono con attenzione e concedono pochi spazi ai bianconeri. La prima occasione arriva al quarto d'ora con un colpo di testa di Beto, troppo debole per impensierire il portiere avversario. Il tempo passa e l'Udinese si scrolla di dosso la fatica degli ultimi allenamenti. In premio arrivano numerosi calci da fermo, tra cui il rigore che sblocca il risultato, guadagnato e segnato da Beto al 29’. L'Ask cerca la reazione immediata ma trova i grandi riflessi di Silvestri, provvidenziale su un'incornata ravvicinata. Dopo aver resistito all'assalto, arriva il raddoppio bianconero: Guessand lancia lungo per Thauvin che stoppa la palla, rientra sul mancino e trafigge Grubor all'angolino. La reazione degli austriaci questa volta porta i suoi frutti a pochi istanti dall’intervallo. A raccoglierli è Zaletel, che approfitta di un'incomprensione tra Silvestri e Zarraga e appoggia a porta vuota da pochi passi. 
Formazione stravolta nella ripresa per dare a tutti l’opportunità di provare i movimenti e sciogliere le gambe. Kamara sfiora il gol capolavoro dalla linea laterale al 51’, ma il suo sinistro bacia la traversa. In campo c’è solo l’Udinese e servono due miracoli di Nossler per negare la rete a Samardzic prima e a Brenner poi. Al 66’ è invece il palo a salvare l’Ask da una gran testata di Lucca. I duelli si spostano a centrocampo e sono continui i capovolgimenti di fronte, privi di precisione da entrambe le parti. È proprio una palla sanguinosa recuperata da Abankwah a liberare la conclusione da fuori per Samardzic, che non si fa pregare e al 78’ infila di precisione il pallone a fil di palo. La doppietta è servita poco dopo: cross tagliato di Lovric, velo di Lucca e Laki solo davanti al portiere segna. Partita non ancora finita, perché Lovric in pieno recupero segna il pokerissimo con una rasoiata di destro, premiato dal tacco di uno scatenato Samardzic che ricambia l’assist precedente. Prova convincente dei bianconeri, ancora lontani dalla forma migliore, ma che lascia ben sperare per gli impegni futuri.