
CAGLIARI-UDINESE 0-0
Cagliari (3-5-2): Radunovic; Wieteska, Dossena, Hatzidiakos (80’ Obert); Zappa (80’ Nandez), Deiola, Prati (80’ Di Pardo), Makoumbou, Augello (66’ Azzi); Pavoletti (60’ Shomurodov), Luvumbo.
A disposizione: Aresti, Scuffet, Goldaniga, Mancosu, Viola, Oristanio, Jankto, Sulemana.
All. Ranieri
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele (38’ Ebosse, 46’ Guessand); Festy (72’ Ferreira), Samardzic, Walace, Lovric (72’ Payero), Kamara; Thauvin (82’ Pereyra), Lucca.
A disposizione: Okoye, Malusà, Zarraga, Success, Quina, Aké, Camara, Kristensen, Zemura, Pafundi.
All. Sottil
Arbitro: Doveri
Assistenti: Dei Giudici-Di Monte
IV uomo: Tremolada
VAR: Maggioni
AVAR: Di Paolo
Note
Recupero: 7’ e 6’
Possesso: 44%-56%
Corner: 4-6
Ammonito: Thauvin (U)
Espulso: Wieteska (C) per doppia ammonizione
Terzo pareggio consecutivo per l’Udinese, che perde altri due giocatori per infortunio ma tiene duro e strappa un punto in trasferta. L’atmosfera non intimidisce i bianconeri, vicini al vantaggio all’8’ con Thauvin. Il francese entra in area su invito di Lucca e viene murato al momento del tiro. La risposta rossoblù arriva al 12’ con la zuccata sottoporta di Deiola, clamorosamente a lato. Il forte caldo toglie lucidità a entrambe le squadre, così l’occasione successiva arriva dopo mezz’ora. È ancora il Cagliari a rendersi pericoloso: Walace al 42’ perde palla al limite della propria area, Luvumbo conclude e coglie in pieno la base del palo. Intanto Kabasele è costretto a uscire a causa di un problema fisico, sostituito da Ebosse. Nel recupero i padroni di casa sfiorano il gol di testa prima con Dessena e poi Deiola. A pochi secondi dal duplice fischio, Thauvin si ritaglia lo spazio per la conclusione a furia di dribbling, ma il sinistro è strozzato e si spegne sul fondo.
Rimane negli spogliatoi Ebosse, il cui rientro in campo dopo la rottura del crociato dura solo pochi minuti. Il doppio cambio in difesa manda in tilt i bianconeri, che subiscono la pressione sarda e rischiano ancora su Luvumbo e il solito Deiola. L’occasione migliore, però, capita sui piedi di Lucca al 79’: servito nell’area piccola da Thauvin, il centravanti spara a botta sicura a tu-per-tu con Radunovic, che con un miracolo salva la sua porta. I minuti conclusivi sono fatti di grandi sgroppate e di altrettanti appoggi errati da parte degli stremati giocatori in campo. Allo scoccare del 90’ Pereyra quasi raggiunge un retropassaggio corto, salvato ancora da Radunovic. Negli ultimi istanti di gara i rossoblù rimangono in inferiorità per l’espulsione di Wieteska, ma l’Udinese non riesce a smuovere il risultato dallo 0-0.
Cagliari (3-5-2): Radunovic; Wieteska, Dossena, Hatzidiakos (80’ Obert); Zappa (80’ Nandez), Deiola, Prati (80’ Di Pardo), Makoumbou, Augello (66’ Azzi); Pavoletti (60’ Shomurodov), Luvumbo.
A disposizione: Aresti, Scuffet, Goldaniga, Mancosu, Viola, Oristanio, Jankto, Sulemana.
All. Ranieri
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele (38’ Ebosse, 46’ Guessand); Festy (72’ Ferreira), Samardzic, Walace, Lovric (72’ Payero), Kamara; Thauvin (82’ Pereyra), Lucca.
A disposizione: Okoye, Malusà, Zarraga, Success, Quina, Aké, Camara, Kristensen, Zemura, Pafundi.
All. Sottil
Arbitro: Doveri
Assistenti: Dei Giudici-Di Monte
IV uomo: Tremolada
VAR: Maggioni
AVAR: Di Paolo
Note
Recupero: 7’ e 6’
Possesso: 44%-56%
Corner: 4-6
Ammonito: Thauvin (U)
Espulso: Wieteska (C) per doppia ammonizione
Terzo pareggio consecutivo per l’Udinese, che perde altri due giocatori per infortunio ma tiene duro e strappa un punto in trasferta. L’atmosfera non intimidisce i bianconeri, vicini al vantaggio all’8’ con Thauvin. Il francese entra in area su invito di Lucca e viene murato al momento del tiro. La risposta rossoblù arriva al 12’ con la zuccata sottoporta di Deiola, clamorosamente a lato. Il forte caldo toglie lucidità a entrambe le squadre, così l’occasione successiva arriva dopo mezz’ora. È ancora il Cagliari a rendersi pericoloso: Walace al 42’ perde palla al limite della propria area, Luvumbo conclude e coglie in pieno la base del palo. Intanto Kabasele è costretto a uscire a causa di un problema fisico, sostituito da Ebosse. Nel recupero i padroni di casa sfiorano il gol di testa prima con Dessena e poi Deiola. A pochi secondi dal duplice fischio, Thauvin si ritaglia lo spazio per la conclusione a furia di dribbling, ma il sinistro è strozzato e si spegne sul fondo.
Rimane negli spogliatoi Ebosse, il cui rientro in campo dopo la rottura del crociato dura solo pochi minuti. Il doppio cambio in difesa manda in tilt i bianconeri, che subiscono la pressione sarda e rischiano ancora su Luvumbo e il solito Deiola. L’occasione migliore, però, capita sui piedi di Lucca al 79’: servito nell’area piccola da Thauvin, il centravanti spara a botta sicura a tu-per-tu con Radunovic, che con un miracolo salva la sua porta. I minuti conclusivi sono fatti di grandi sgroppate e di altrettanti appoggi errati da parte degli stremati giocatori in campo. Allo scoccare del 90’ Pereyra quasi raggiunge un retropassaggio corto, salvato ancora da Radunovic. Negli ultimi istanti di gara i rossoblù rimangono in inferiorità per l’espulsione di Wieteska, ma l’Udinese non riesce a smuovere il risultato dallo 0-0.