
Cade il tabù Inter a San Siro per l'Udinese, che durava dal dicembre 2017. Alla Scala del Calcio finisce 1-2 per i bianconeri, che portano a casa una grande vittoria con le reti di Keinan Davis e Arthur Atta.
La gara si apre nel segno dell'Udinese, con Piotrowski che calcia da fuori trovando i guantoni di Sommer. Poco dopo anche Bayo ci prova, dopo un recupero palla degli uomini di Runjaic, ma la sua conclusione finisce di poco a lato.
L’Inter si rende pericolosa attorno al quarto d’ora con un calcio d’angolo da cui nasce una serie di rimpalli: la sfera finisce tra le mani di Sava. Nel giro di qualche azione i nerazzurri vanno poi in vantaggio, con Dumfries appostato sul secondo palo che termina un’azione partita dai piedi di Lautaro.
I bianconeri incassano bene il colpo e sono subito dalle parti di Sommer; Atta e Davis combinano bene, fino al tiro del francese, che però è troppo defilato per segnare.
Alla mezz’ora arriva il pari bianconero, grazie al rigore trasformato da Davis dopo il mani di Dumfries. Passano dieci minuti e siamo in vantaggio: Atta riceve al limite dell’area e fa partire una splendida traiettoria da sinistra che batte Sommer.
La seconda frazione di gioco si apre con l’Inter in attacco. Thuram ci prova di testa, ma il pallone sorvola la porta di Sava, poi Calhanoglu va al tiro dal limite senza fortuna.
I bianconeri rispondono con Davis, che risale di potenza il campo palla al piede, sfiorando a fine corsa il palo con la sua conclusione.
Aumenta la pressione dell’Inter dalla fase centrale di tempo in poi, l’Udinese si fa vedere recuperando palla e andando al tiro – fuori – con Ekkelenkamp. Gli attacchi nerazzurri sono una costante, ma la difesa bianconera non lascia spiragli. Quasi al 90’ arriva una doppia occasione per gli avversari, ma i due colpi di testa sono salvati da Modesto e da Sava.
Il fortino eretto dagli uomini di Runjaic resiste fino al sesto e ultimo minuto di recupero: è vittoria! Arriva così il primo successo in trasferta della stagione e il totale dei punti sale a quattro dopo due partite.
La gara si apre nel segno dell'Udinese, con Piotrowski che calcia da fuori trovando i guantoni di Sommer. Poco dopo anche Bayo ci prova, dopo un recupero palla degli uomini di Runjaic, ma la sua conclusione finisce di poco a lato.
L’Inter si rende pericolosa attorno al quarto d’ora con un calcio d’angolo da cui nasce una serie di rimpalli: la sfera finisce tra le mani di Sava. Nel giro di qualche azione i nerazzurri vanno poi in vantaggio, con Dumfries appostato sul secondo palo che termina un’azione partita dai piedi di Lautaro.
I bianconeri incassano bene il colpo e sono subito dalle parti di Sommer; Atta e Davis combinano bene, fino al tiro del francese, che però è troppo defilato per segnare.
Alla mezz’ora arriva il pari bianconero, grazie al rigore trasformato da Davis dopo il mani di Dumfries. Passano dieci minuti e siamo in vantaggio: Atta riceve al limite dell’area e fa partire una splendida traiettoria da sinistra che batte Sommer.
La seconda frazione di gioco si apre con l’Inter in attacco. Thuram ci prova di testa, ma il pallone sorvola la porta di Sava, poi Calhanoglu va al tiro dal limite senza fortuna.
I bianconeri rispondono con Davis, che risale di potenza il campo palla al piede, sfiorando a fine corsa il palo con la sua conclusione.
Aumenta la pressione dell’Inter dalla fase centrale di tempo in poi, l’Udinese si fa vedere recuperando palla e andando al tiro – fuori – con Ekkelenkamp. Gli attacchi nerazzurri sono una costante, ma la difesa bianconera non lascia spiragli. Quasi al 90’ arriva una doppia occasione per gli avversari, ma i due colpi di testa sono salvati da Modesto e da Sava.
Il fortino eretto dagli uomini di Runjaic resiste fino al sesto e ultimo minuto di recupero: è vittoria! Arriva così il primo successo in trasferta della stagione e il totale dei punti sale a quattro dopo due partite.
Tabellino Inter-Udinese:
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi (dal 37’ st Bonny), Bastoni; Dumfries, Barella (dal 37’ st Zielinski), Calhanoglu (dal 23’ st Esposito), Sucic (dal 17’ st Mkhitaryan), Dimarco (dal 37’ st Carlos Augusto); Martinez, Thuram.
A disposizione: Di Gennaro, Martinez, Pavard, De Vrij, Luis Henrique, Frattesi, Diouf, Darmian, Palacios. All. Chivu.
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola (dal 1’ st Goglichidze), Kristensen, Solet; Ehizibue (dal 35’ st Modesto), Piotrowski (dal 25’ st Zarraga), Karlstrom, Atta, Zemura; Davis (dal 25’ st Ekkelenkamp), Bayo (dal 17’ st Buksa).
A disposizione: Nunziante, Venuti, Lovric, Kamara, Bravo, Kabasele, Camara, Miller. All. Runjaic.
Arbitro: Marchetti
Assistenti: Baccini - Colarossi
IV ufficiale: Zufferli
VAR: Marini
AVAR: Aureliano
Marcatori: Dumfries (I) al 17’ pt, rig. Davis (U) al 29’ pt, Atta (U) al 40’ pt
Ammoniti: Bertola (U) al 38’ pt, Sava (U) al 32’ st, Martinez (I) al 43’ st, Zarraga (U) al 48’ st
Espulsi: nessuno
Note: 2’ di recupero nel primo tempo. 6’ di recupero nel secondo tempo.
Ammoniti: Bertola (U) al 38’ pt, Sava (U) al 32’ st, Martinez (I) al 43’ st, Zarraga (U) al 48’ st
Espulsi: nessuno
Note: 2’ di recupero nel primo tempo. 6’ di recupero nel secondo tempo.