
Lunedì l’Udinese cercherà una vittoria che manca a Cremona dal 7 ottobre 1990 e che in Serie A, nella città lombarda, non è mai arrivata (quattro pareggi e una sconfitta). Questo sarà l’undicesimo confronto con i grigiorossi nella massima serie, con un bilancio di tre vittorie, sei pareggi e una sconfitta. L’ultima trasferta a Cremona si è conclusa 0-0 (novembre 2022), mentre l’ultima sfida in assoluto è terminata con una vittoria per 3-0 (aprile 2023, Bluenergy Stadium); se dovesse arrivare un successo lunedì sarebbero per la prima volta due di fila contro la Cremonese. Allo Stadio Giovanni Zini si affronteranno per la terza volta Kosta Runjaic e Davide Nicola, con il mister tedesco che ha vinto entrambi i precedenti confronti (le due sfide contro il Cagliari della scorsa stagione). Runjaic arriva per la seconda stagione di fila con almeno otto punti alla sesta giornata: nelle precedenti nove stagioni c’erano riusciti solo Sottil (2022/23) e Velazquez (2018/19).
Finora l’Udinese ha fatto registrare due vittorie e una sconfitta in trasferta, peggio solo di Milan e Roma. Terzo posto anche nella classifica dei duelli aerei vinti (104), meno solo di Parma e Pisa. I bianconeri sono inoltre settimi per expected goals prodotti, statistica che vede invece la Cremonese all’ultimo posto. Di questi xG, 2.72 li ha messi a referto Keinan Davis, meno solo di Moise Kean, Riccardo Orsolini e Gift Orban. Due i bianconeri primatisti in campo statistico in Serie A: Arthur Atta è il giocatore che salta di più l’uomo (16 dribbling riusciti), mentre Oumar Solet è il giocatore che fin qui ha condotto per più metri il pallone (1591) e che lo ha condotto più di tutti in verticale (856 metri). Il francese è inoltre ancora secondo per passaggi completati (357), dietro a Luka Modric.
Cifra tonda lunedì per mister Runjaic, che fa 50 panchine in bianconero, e – possibilmente – anche per l’Udinese, che con una vittoria arriverebbe a 2300 punti in Serie A nella sua storia. Saranno quattro gli ex in grigiorosso: Marco Silvestri – a Udine dal 2021 al 2024 – Martin Payero – dal 2023 al 2025 – Giuseppe Pezzella – dal 2017 al 2019 – e mister Davide Nicola, 15 panchine nella stagione 2018/19.