Sabato l’Udinese affronta il Parma in Serie A per la cinquantunesima volta, con un bilancio di 18 vittorie, 11 pareggi e 21 sconfitte. Le ultime due sfide, però, sono state vinte dai bianconeri (2-3 a Parma nel settembre 2024 e 1-0 a Udine lo scorso marzo) e un eventuale terzo successo eguaglierebbe la striscia ottenuta tra 2005 e 2006. Per mister Kosta Runjaic è il primo confronto con il tecnico del Parma Carlos Cuesta.
Udinese e Parma sono tra le squadre che vincono più duelli nel nostro campionato: 475 i bianconeri (quinto posto) e 494 i crociati (secondo posto). Le due squadre, inoltre, si equivalgono per legni colpiti in questa stagione: 6, terzo dato più alto in Serie A. L’Udinese è anche una delle squadre che si è vista fischiare più rigori contro, con 4 penalty a sfavore.
Dovesse scendere in campo, Jesper Karlstrom taglierebbe il traguardo delle 50 presenze in Serie A, raccolte peraltro in 51 gare a disposizione. Nicolò Zaniolo, invece, con una doppietta arriverebbe a quota 20 gol in Serie A. È ancora il miglior dribblatore del campionato Arthur Atta, che ha completato con successo 33 dribbling finora. Il francese è anche tra i quattro giocatori che guadagnano più possessi nell’ultimo terzo di campo (11) e si troverà di fronte Mateo Pellegrino, leader in questa statistica con 14.

