
La sfida contro il Pisa manca dal maggio 1992 (0-1 in Toscana, Serie B) e addirittura in Serie A dal febbraio 1986 (0-0, sempre a Pisa). Nel massimo campionato il bilancio con i nerazzurri è di una vittoria e cinque pareggi, di cui tre arrivati nelle tre gare disputate a Pisa. Contando tutti gli incontri, alla Cetilar Arena sono arrivate tre vittorie, sei pareggi e quattro sconfitte.
I bianconeri hanno iniziato il campionato con un pareggio e una vittoria, bottino raccolto per tre volte negli ultimi cinque anni. Non dovesse arrivare una sconfitta a Pisa, sarebbe l’ottava partenza da imbattuti dopo tre giornate nella storia dell’Udinese e per la prima volta questo accadrebbe in due stagioni consecutive. In caso di vittoria, inoltre, sarebbe solo la seconda stagione in cui arrivano due successi nelle prime due trasferte (è accaduto nel 1996/97).
Udinese e Pisa sono rispettivamente seconda e prima per duelli aerei vinti nelle prime due giornate (45 e 51) e sono ottava e quinta per percentuale di duelli vinti (51,8% e 53,5%). I bianconeri, inoltre, hanno totalizzato una media di cinque tiri in porta a partita, meno solo di Juventus, Inter e Milan, e sono l’unica squadra ad aver completato una rimonta – quella di San Siro – in questo avvio di Serie A.
Nello scorso match, Keinan Davis ha raggiunto quota cinque gol con la maglia dell’Udinese. Ne dovesse arrivare un altro, o un assist, eguaglierebbe già il totale di partecipazioni al gol raggiunto nella scorsa Serie A. A Sandi Lovric, invece, manca un solo gol per raggiungere la doppia cifra con l’Udinese in tutte le competizioni. Tre ex bianconeri militano nel Pisa: Juan Cuadrado, 24 presenze con l’Udinese tra il 2009 e il 2011, e i portieri Simone Scuffet – cresciuto nel nostro settore giovanile e in campo 49 volte tra 2013 e 2021 – e Nicolas, cinque presenze tra 2018 e 2021. È fuori per infortunio l’unico ex nerazzurro presente tra le fila dell’Udinese: Daniele Padelli, otto presenze con il Pisa nel 2007/08.