25 luglio 2023
25 luglio 2023

Lipsia-Udinese 1-2

Vittoria di grande cuore per i bianconeri

46ad0843-846c-4fe9-bbb9-c9dc9d2698e2.jpg
LIPSIA-UDINESE 1-2 (0-1) 
 
Marcatori: 30’ Samardzic (U), 66’ Openda (L), 83’ Semedo (U) 
 
Lipsia primo tempo (4-4-2): Blaswich; Henrichs, Orban, Köhler, Bitshiabu; Bayindir, Seiwald, Kampl, Olmo; Sesko, Simons. 
Lipsia secondo tempo (4-4-2): Zingerle; Novoa, Hennig, Gvardiol, Raum; Moriba, Haidara, Schlager, Carvalho; Openda, Werner. 
All. Rose 
 
Udinese (3-5-2): Silvestri (46’ Padelli); Perez (80’ Pejicic), Bijol (80’ Cocetta), Masina (61’ Guessand); Festy (61’ Kamara), Samardzic (75’ Semedo), Walace (74’ Camara), Lovric (75’ Quina), Zemura (74’ Abankwah); Thauvin (61’ Zarraga), Beto (62’ Lucca). 
A disposizione: Mosca, Nwachukwu. 
All. Sottil 
 
Arbitro: Schlacher 
Assistenti: Steiner-Erlbeck 
 
Note 
Recupero: 2’ e 7’ 
Assist: Werner (L), Zarraga (U) 
Corner: 5-2 
Ammoniti: Köhler (L) 
 
Vittoria muscolare per i bianconeri, che mantengono l’imbattibilità nella preseason grazie a una prestazione più che convincente contro il Lipsia. Nella prima fase di partita le squadre si studiano a vicenda, senza impensierirsi più di tanto. I tedeschi mantengono il possesso del pallone, ma non arrivano alla conclusione in porta fino al 12’, con un tiro debole di Bayindir dalla distanza. L’Udinese si affida alle ripartenze rapide per pungere i biancorossi e riuscirebbe anche a passare in vantaggio al quarto d’ora con Zemura, se l’arbitro non annullasse il gol del laterale per un fuorigioco dubbio. I bianconeri non si abbattono e ci riprovano pochi secondi dopo: cross di Lovric e piattone in acrobazia di Thauvin a centro area, Blaswich è chiamato al miracolo e alza sopra la traversa. Al 24’ l’affondo arriva dall’altra fascia con Festy a servire Lovric per il tiro dal limite, ma il portiere dei tedeschi è ancora ben posizionato e blocca la sfera. I bianconeri sono straripanti, il gol sembra inevitabile e infatti allo scoccare della mezz’ora Samardzic sblocca la partita. L’ex di giornata parte in progressione, si sposta la palla sul destro e calcia all’angolino una palla insidiosa che scivola dalle mani di Blaswich e si deposita in fondo alla rete. Gli spazi aumentano per entrambe le squadre, Beto potrebbe raddoppiare ma si trova in offside, mentre la conclusione dall’area piccola di Simons viene murata dalla foresta di gambe che la retroguardia bianconera gli pianta davanti. Il Lipsia si proietta in avanti alla ricerca del pareggio prima dell’intervallo, ma ad andare vicino al gol è ancora l’Udinese con Beto, che per pochi centimetri non arriva su un bel filtrante di Festy. 
Nel secondo tempo i tedeschi rivoluzionano la formazione e il canovaccio è lo stesso di avvio partita: più vivaci i biancorossi che però non arrivano a inquadrare la porta difesa da Padelli, unico cambio dell’Udinese di ritorno dagli spogliatoi. Purtroppo la prima volta che ci riescono arriva la rete del pari. Al 66’ Openda viene servito da Werner, tocca la palla quel tanto che basta per liberarsi del neoentrato Guessand e segna con un potente destro. Sottil nel frattempo dà spazio ai nuovi acquisti per metterli alla prova contro una squadra parecchio offensiva, che sempre con Openda va vicino al raddoppio al 79’: conclusione alta da posizione ghiotta. L’Udinese si riaffaccia in avanti e fa subito male grazie al recupero di Quina in piena area avversaria. Sugli sviluppi successivi, Lucca premia l’inserimento di Zarraga, che con il tacco apre di prima per Semedo. Il giovane centravanti incrocia il destro, trova una deviazione e si regala la gioia del gol. Il Lipsia cerca di pareggiare la gara per la seconda volta, senza trovare successo. Semedo segna la personale doppietta dopo un pallonetto di Kamara, ma ancora una volta un fuorigioco contestabile strozza l’urlo di felicità in gola ai tifosi presenti. Vittoria di prestigio per i bianconeri, che si affacciano all’ultima amichevole contro l’Union Berlino con ulteriore fiducia nelle proprie capacità.