17 luglio 2023
17 luglio 2023

Lovric a Udinese Tonight: “Voglio aiutare. Non penso solo al gol”

Le parole della mezzala alla trasmissione di TV12

Lovric.jpg
Sandi Lovric apre con le sue parole a Udinese Tonight il ritiro bianconero per la seconda estate consecutiva. La mezzala da Bad Kleinkirchheim ricorda i suoi inizi: “Per me e la mia famiglia è un piacere venire in Austria, dove è cominciato tutto. Torno da professionista con la maglia dell’Udinese e so che ho realizzato il mio sogno”. Il nazionale sloveno ha passato le vacanze tra Sardegna e Croazia, e si dice “pronto per un nuovo inizio e per lavorare duramente. Le temperature sono ottime per allenarsi, meglio che a Lignano!”.

Nonostante l’ottima stagione d’esordio, per Lovric “ci sono aspetti che voglio e devo migliorare con e senza palla. L’anno scorso ho fatto 5 gol, sono stato tante volte in zona pericolosa e voglio essere ancora più freddo in quelle situazioni. Il grande obiettivo – puntualizza con umiltà – è sempre aiutare la squadra. Gol, assist o anche con una scivolata, quello che serve per vincere”.

La volontà di progredire nel suo gioco non gli manca. “Sono ambizioso, voglio sempre fare di più, ma sappiamo tutti che nel calcio non è mai facile nulla – ammonisce – Non era facile neanche segnare quei 5 gol, ma sono qui per crescere. È importante non essere solo concentrato sul segnare, perché il calcio significa più cose. L’importante è essere fisicamente al top e sfruttare le opportunità”.

Dopo essersi diviso a destra e sinistra nel corso del suo primo anno in bianconero, la mezzala ammette di preferire giocare a piede invertito: “Gioco dove il mister mi mette – specifica sorridendo – ma essendo destro, se gioco a sinistra ho il campo aperto. Di conseguenza ho più possibilità di trovarmi la palla sul piede giusto”.

Adesso Lovric si sente pronto “per prendere più responsabilità dentro e fuori dal campo e aiutare i nuovi arrivati”. Proprio per le new entries il centrocampista spende parole al miele, ma con cautela: “È ancora presto per giudicare i nuovi, ma hanno tutti una buona energia. Io e gli altri dobbiamo essere a loro disposizione per dargli una mano”.