
Seconda trasferta della stagione e seconda vittoria per i ragazzi di mister Runjaic. A Pisa basta il gol di Iker Bravo, oltre ad una prestazione di lotta dal primo all'ultimo minuto.
La partita inizia con un’occasione per il Pisa: Meister pressa Sava e recupera il pallone, ma non riesce a centrare il bersaglio. È l’Udinese da lì in poi a fare la gara, attorno al decimo minuto Davis si libera sulla sinistra dell’area e va al tiro, colpendo però l’esterno della rete.
Al quarto d’ora di gioco arriva il vantaggio bianconero con Bravo, più rapido di tutti ad arrivare sul pallone dopo una respinta in area, battendo Semper con una conclusione potente. Subito dopo Davis ha già la palla per il raddoppio in ripartenza, ma il suo tiro non è abbastanza preciso.
Il Pisa ha una nuova occasione alla mezz’ora, con un pallone recuperato che Moreo calcia poi troppo alto, e poi un’altra con Akinsanmiro, che dalla lunga distanza non impensierisce Sava.
Nel finale di tempo Atta ha un’occasione dal limite, il suo tiro di controbalzo viene parato da Semper.
Anche nella seconda frazione la prima occasione è per gli avversari, con un colpo di testa – alto sopra la traversa – di Leris. La partita vive poi una fase senza occasioni nitide da entrambe le parti, fino a quando il neoentrato Buksa serve a rimorchio dalla destra Ehizibue, che però non trova la porta.
Il Pisa ci prova a metà ripresa con Tramoni, ma il suo tiro da fuori è facile preda di Sava, e poi anche con Caracciolo, che in rovesciata calcia di poco alto. Tramoni tenta ancora la conclusione da fuori dieci minuti dopo, di nuovo senza fortuna.
Nel finale salvataggio importantissimo di Kristensen, che anticipa Meister all’ultimo su un cross, la difesa regge fino all'ultimo minuto e arriva la seconda vittoria di fila. I bianconeri salgono a quota 7 punti, al terzo posto provvisorio.
La partita inizia con un’occasione per il Pisa: Meister pressa Sava e recupera il pallone, ma non riesce a centrare il bersaglio. È l’Udinese da lì in poi a fare la gara, attorno al decimo minuto Davis si libera sulla sinistra dell’area e va al tiro, colpendo però l’esterno della rete.
Al quarto d’ora di gioco arriva il vantaggio bianconero con Bravo, più rapido di tutti ad arrivare sul pallone dopo una respinta in area, battendo Semper con una conclusione potente. Subito dopo Davis ha già la palla per il raddoppio in ripartenza, ma il suo tiro non è abbastanza preciso.
Il Pisa ha una nuova occasione alla mezz’ora, con un pallone recuperato che Moreo calcia poi troppo alto, e poi un’altra con Akinsanmiro, che dalla lunga distanza non impensierisce Sava.
Nel finale di tempo Atta ha un’occasione dal limite, il suo tiro di controbalzo viene parato da Semper.
Anche nella seconda frazione la prima occasione è per gli avversari, con un colpo di testa – alto sopra la traversa – di Leris. La partita vive poi una fase senza occasioni nitide da entrambe le parti, fino a quando il neoentrato Buksa serve a rimorchio dalla destra Ehizibue, che però non trova la porta.
Il Pisa ci prova a metà ripresa con Tramoni, ma il suo tiro da fuori è facile preda di Sava, e poi anche con Caracciolo, che in rovesciata calcia di poco alto. Tramoni tenta ancora la conclusione da fuori dieci minuti dopo, di nuovo senza fortuna.
Nel finale salvataggio importantissimo di Kristensen, che anticipa Meister all’ultimo su un cross, la difesa regge fino all'ultimo minuto e arriva la seconda vittoria di fila. I bianconeri salgono a quota 7 punti, al terzo posto provvisorio.
Tabellino Pisa-Udinese:
Pisa (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi (dal 1’ st Bonfanti); Tourè, Akinsanmiro, Aebischer (dal 41’ st Piccinini), Tramoni (dal 41’ st Stengs), Angori (dal 1’ st Leris); Moreo (dal 1’ st Nzola), Meister.
A disposizione: Nicolas, Scuffet, Marin, Hojholt, Esteves, Vural, Calabresi, Albiol, Denoon, Lorran. All. Gilardino
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola (dal 29’ st Goglichidze), Kristensen, Solet; Ehizibue, Piotrowski (dal 15’ st Zarraga), Karlstrom, Atta, Kamara (dal 29’ st Zemura); Davis (dal 15’ st Buksa), Bravo (dal 15’ st Zaniolo).
A disposizione: Nunziante, Venuti, Palma, Kabasele, Ekkelenkamp, Miller, Zanoli, Modesto. All. Runjaic
Arbitro: Massa
Assistenti: Meli - Alassio
IV Ufficiale: Mucera
VAR: Maggioni
AVAR: Abisso
Assistenti: Meli - Alassio
IV Ufficiale: Mucera
VAR: Maggioni
AVAR: Abisso
Marcatori: Bravo (U) al 14’ pt
Ammoniti: Caracciolo (P) al 13’ pt, Kamara (U) al 17’ pt, Karlstrom (U) al 48’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo. 5’ di recupero nel secondo tempo.
Ammoniti: Caracciolo (P) al 13’ pt, Kamara (U) al 17’ pt, Karlstrom (U) al 48’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo. 5’ di recupero nel secondo tempo.