
Prova convincente dell’Udinese nella quarta amichevole stagionale, in cui arriva una vittoria contro lo Strasburgo, formazione di Ligue 1 che parteciperà alla prossima Conference League.
I bianconeri mettono in campo fin dai primi minuti una pressione alta ben organizzata, che porta già attorno al 10' alla conclusione di Ekkelenkamp parata dal portiere avversario. Poco dopo è Bayo a provarci, girandosi al limite dell’area, ma il suo tiro non è angolato a sufficienza.
Un’azione in velocità sulla sinistra porta al tiro – sull’esterno della rete – di Pafundi, in generale i ragazzi guidati oggi da Malecki tengono il pallino del gioco e scendono con efficacia sulle fasce; al contrario, lo Strasburgo non si rende quasi mai pericoloso.
Alla mezz’ora, un filtrante preciso di Ehizibue mette davanti alla porta Zarraga, ma Bajic para con il piede; sul ribaltamento di fronte arriva la prima conclusione dello Strasburgo e Sava deve superarsi sul tentativo ravvicinato di Panichelli.
Lo stesso Panichelli porta in vantaggio i francesi nel finale di tempo, colpendo di testa sul calcio d’angolo di Nanasi.
A inizio secondo tempo l’aggressione alta dei bianconeri paga e Bayo realizza di furbizia l’1-1. In tre minuti arriva anche il raddoppio ad opera di Atta, servito dal cross di Lovric.
Come nella prima, anche nella seconda frazione l’Udinese gestisce la gara, facendosi vedere costantemente in avanti; Bayo quasi riesce a trovare la deviazione vincente sul cross di Zemura, Zarraga si vede murata una conclusione dal limite, Bravo cerca diversi spunti interessanti. Lo Strasburgo si fa vedere in avanti a tratti, ma la difesa bianconera neutralizza tutti gli attacchi.
Nel finale va vicino al gol Zemura – servito bene da Atta – con un diagonale, vedendosi negata la rete solo dal piede di Johnsson.
A fine gara il risultato è di 2-1 in favore dei bianconeri, che vincono così l’ultimo test disputato in Austria in questo precampionato e si mostrano in crescendo per quanto riguarda la condizione atletica.
I bianconeri mettono in campo fin dai primi minuti una pressione alta ben organizzata, che porta già attorno al 10' alla conclusione di Ekkelenkamp parata dal portiere avversario. Poco dopo è Bayo a provarci, girandosi al limite dell’area, ma il suo tiro non è angolato a sufficienza.
Un’azione in velocità sulla sinistra porta al tiro – sull’esterno della rete – di Pafundi, in generale i ragazzi guidati oggi da Malecki tengono il pallino del gioco e scendono con efficacia sulle fasce; al contrario, lo Strasburgo non si rende quasi mai pericoloso.
Alla mezz’ora, un filtrante preciso di Ehizibue mette davanti alla porta Zarraga, ma Bajic para con il piede; sul ribaltamento di fronte arriva la prima conclusione dello Strasburgo e Sava deve superarsi sul tentativo ravvicinato di Panichelli.
Lo stesso Panichelli porta in vantaggio i francesi nel finale di tempo, colpendo di testa sul calcio d’angolo di Nanasi.
A inizio secondo tempo l’aggressione alta dei bianconeri paga e Bayo realizza di furbizia l’1-1. In tre minuti arriva anche il raddoppio ad opera di Atta, servito dal cross di Lovric.
Come nella prima, anche nella seconda frazione l’Udinese gestisce la gara, facendosi vedere costantemente in avanti; Bayo quasi riesce a trovare la deviazione vincente sul cross di Zemura, Zarraga si vede murata una conclusione dal limite, Bravo cerca diversi spunti interessanti. Lo Strasburgo si fa vedere in avanti a tratti, ma la difesa bianconera neutralizza tutti gli attacchi.
Nel finale va vicino al gol Zemura – servito bene da Atta – con un diagonale, vedendosi negata la rete solo dal piede di Johnsson.
A fine gara il risultato è di 2-1 in favore dei bianconeri, che vincono così l’ultimo test disputato in Austria in questo precampionato e si mostrano in crescendo per quanto riguarda la condizione atletica.
Tabellino Strasburgo-Udinese:
Strasburgo (3-4-2-1): Bajic (dal 13’ st Johnsson); Mwanga (dal 20’ st El Mourabet), Omobamidele (dal 20’ st Lung), Doukourè (dal 20’ st Messi); Sylla (dal 1’ st Cissé), Oyedele, Bakwa (dal 20’ st Lukovic), Sobol; Lemarechal (dal 20’ st Diop), Nanasi (dal 20’ st Amougou); Panichelli (dal 1’ st Mara).
A disposizione: Kerckaert. All. Rosenior.
Udinese (4-4-2): Sava (dal 1’ st Padelli); Ehizibue (dal 30’ st Ballarini), Giannetti (dal 21’ st Palma), Solet (dal 21’ st Kabasele), Kamara (dal 1’ st Zemura); Ekkelenkamp (dal 1’ st Lovric), Zarraga (dal 30’ st Camara), Karlstrom (dal 21’ st Pejicic), Pafundi (dal 1’ st Atta); Bayo (dal 30’ st Pizarro), Brenner (dal 21’ st Bravo).
A disposizione: Okoye, De Paoli, Vinciati. All. Malecki.
Arbitro: Arn. Talic
Assistenti: Arm. Talic – Crnkic
Marcatori: Panichelli (S) al 40’ pt, Bayo (U) al 1’ st, Atta (U) al 4’ st
Ammoniti: Mara (S) al 7’ st, Zarraga (U) al 7’ st, Lovric (U) al 9’ st
Espulsi: nessuno
Note: 2’ di recupero nel secondo tempo.
Ammoniti: Mara (S) al 7’ st, Zarraga (U) al 7’ st, Lovric (U) al 9’ st
Espulsi: nessuno
Note: 2’ di recupero nel secondo tempo.