
Terza vittoria di fila in amichevole, la seconda contro un avversario di caratura europea. L’Udinese olia ancora di più i meccanismi, mostra nuovi progressi e vince ad Enschede grazie ad un gol di Iker Bravo.
Le prime occasioni sono del Twente, nonostante la partenza aggressiva bianconera; Verschueren ci prova da fuori ma colpisce l’esterno della rete, Van Bergen invece impegna Sava dal limite. Vlap si trova la palla tra i piedi in area ma calcia alto.
Verso il quarto d’ora esce fuori l’Udinese, con la prima occasione a firma Ekkelenkamp, senza però che la sua acrobazia centri la porta. Poco dopo Bayo pesca con un filtrante Lovric: il suo tiro viene bloccato a terra da Unnerstall.
Atta ci prova da lontano con un rasoterra, trovando una deviazione, altrettanto fa Ehizibue dopo aver recuperato palla e il suo tiro viene parato.
Il primo tempo si conclude poi con una fase a ritmi più bassi, senza particolari rischi per i bianconeri.
Nella seconda frazione Sava risponde subito presente con una parata d’istinto sul colpo di testa di Van Wolfswinkel. Passano alcuni minuti e arriva il vantaggio dell’Udinese, propiziato da una gran palla d’esterno di Atta che Bravo deposita poi in rete.
Giunti quasi all’ora di gioco Bayo va molto vicino al raddoppio, ma un difensore lo chiude a portiere ormai battuto. Bianconeri vicini al 2-0 anche quando Zemura mette un cross basso che Vlap quasi devia nella propria porta. Gli olandesi si fanno vedere a metà tempo, ma il colpo di testa di Van Hoorenbeeck sorvola la porta difesa da Sava.
Dopo la girandola di cambi a 20’ dalla fine, Pafundi ci prova subito con un tiro dal limite, che viene murato; sulla respinta arriva Atta che calcia fuori di poco.
Nel finale occasione anche per Brenner, servito da Thauvin al termine di una ripartenza: devia in angolo Unnerstall. Il Twente cerca fino alla fine di pareggiare, ma la difesa di Runjaic non si fa impensierire dai suoi tentativi, conservando il vantaggio fino al fischio finale.
Le prime occasioni sono del Twente, nonostante la partenza aggressiva bianconera; Verschueren ci prova da fuori ma colpisce l’esterno della rete, Van Bergen invece impegna Sava dal limite. Vlap si trova la palla tra i piedi in area ma calcia alto.
Verso il quarto d’ora esce fuori l’Udinese, con la prima occasione a firma Ekkelenkamp, senza però che la sua acrobazia centri la porta. Poco dopo Bayo pesca con un filtrante Lovric: il suo tiro viene bloccato a terra da Unnerstall.
Atta ci prova da lontano con un rasoterra, trovando una deviazione, altrettanto fa Ehizibue dopo aver recuperato palla e il suo tiro viene parato.
Il primo tempo si conclude poi con una fase a ritmi più bassi, senza particolari rischi per i bianconeri.
Nella seconda frazione Sava risponde subito presente con una parata d’istinto sul colpo di testa di Van Wolfswinkel. Passano alcuni minuti e arriva il vantaggio dell’Udinese, propiziato da una gran palla d’esterno di Atta che Bravo deposita poi in rete.
Giunti quasi all’ora di gioco Bayo va molto vicino al raddoppio, ma un difensore lo chiude a portiere ormai battuto. Bianconeri vicini al 2-0 anche quando Zemura mette un cross basso che Vlap quasi devia nella propria porta. Gli olandesi si fanno vedere a metà tempo, ma il colpo di testa di Van Hoorenbeeck sorvola la porta difesa da Sava.
Dopo la girandola di cambi a 20’ dalla fine, Pafundi ci prova subito con un tiro dal limite, che viene murato; sulla respinta arriva Atta che calcia fuori di poco.
Nel finale occasione anche per Brenner, servito da Thauvin al termine di una ripartenza: devia in angolo Unnerstall. Il Twente cerca fino alla fine di pareggiare, ma la difesa di Runjaic non si fa impensierire dai suoi tentativi, conservando il vantaggio fino al fischio finale.
Tabellino Twente-Udinese:
Twente (4-2-3-1): Unnerstall; Van Rooj, Propper (dal 15’ st Kjolo), Lemkin (dal 26’ st Bruns), M. Rots (dal 26’ st Kuipers); Van den Belt (dal 15’ st D. Rots), Zerrouki (dal 15’ st Van Hoorenbeeck); Van Bergen (dal 26’ st Booth), Verschueren (dal 34’ st Hlynsson), Vlap (dal 34’ st Besselink); Van Wolfswinkel (dal 26’ st Unuvar).
A disposizione: Karssies, Tyton, Hilgers, Peixoto, Ltaief. All. Oosting
Udinese (4-4-2): Sava (dal 26’ st Padelli); Ehizibue (dal 1’st Kamara), Giannetti (dal 1’st Palma), Solet (dal 26’ st Kabasele), Zemura (dal 26’ st Bertola); Ekkelenkamp (dal 26’ st Pafundi), Lovric (dal 15’ st Zarraga), Karlstrom (dal 36’ st Camara), Atta (dal 36’ st Vinciati); Bayo (dal 15’ st Brenner), Bravo (dal 26’ st Thauvin).
A disposizione: Okoye, De Paoli, Pejicic, Pizarro. All. Runjaic.
Arbitro: Dieperink
Assistenti: Vandereusen - Van Westen
IV ufficiale: Ordelmans
Marcatori: Bravo (U) al 4’ st
Ammoniti: Lovric (U) al 2’ st
Espulsi: nessuno
Note: 3’ di recupero nel secondo tempo.
Ammoniti: Lovric (U) al 2’ st
Espulsi: nessuno
Note: 3’ di recupero nel secondo tempo.