
Arriva una sconfitta per i ragazzi di mister Runjaic nel lunch match contro il Monza. In una partita gestita per la quasi totalità dai bianconeri, Lucca aveva pareggiato la rete brianzola di Caprari, ma il gol di Keita nel finale è valso la sconfitta.
L’Udinese si mostra in controllo della gara fin dai primi minuti e al 5’ fa già sussultare i tifosi con Atta, che entra dalla destra e mette un cross basso insidioso, respinto in angolo. La prima vera conclusione è invece a opera di Payero, che raccoglie una sponda ma calcia troppo alto.
Kamara sfiora il gol acrobatico al 20’, colpendo al volo il pallone crossato da Rui Modesto, mentre qualche minuto dopo Davis accelera palla al piede come lui sa fare, si esibisce in un doppio passo ed entra in area: sbilanciato, non riesce a dare forza al tiro.
Nel finale di tempo è ancora Payero a provarci da fuori – alzando più del previsto la mira – e poi Forson mette a referto il primo tiro per il Monza, senza però centrare la porta.
All’inizio della seconda frazione i brianzoli vanno in vantaggio con Caprari, fortunato a ricevere addosso la palla dopo il palo colpito da Birindelli in una delle rare sortite offensive, ma l’Udinese continua a fare la partita e va subito al tiro con Modesto che, accorso a rimorchio, calcia sopra la traversa. Anche Lucca, entrato nell’intervallo, prova a rendersi pericoloso, ma il suo colpo di testa viene bloccato da Pizzignacco.
La partita vive una fase di stallo attorno alla metà del secondo tempo, fino a quando Lucca non trova il pareggio con un gran gol, incrociando il pallone alla destra del portiere. Da lì in poi i bianconeri tornano ad attaccare con più vigore, rendendosi pericolosi con i colpi di testa di Ekkelenkamp e di Lucca.
Sempre Lucca sfiora il gol negli ultimi minuti con un altro colpo di testa, ma la rete vincente la trova il Monza con Keita, che raccoglie il pallone in area dopo un cross dalla sinistra e da pochi passi batte Okoye.
Finisce 1-2, con l'Udinese che resta provvisoriamente all'undicesimo posto alla pari con il Torino, a quota 44 punti
L’Udinese si mostra in controllo della gara fin dai primi minuti e al 5’ fa già sussultare i tifosi con Atta, che entra dalla destra e mette un cross basso insidioso, respinto in angolo. La prima vera conclusione è invece a opera di Payero, che raccoglie una sponda ma calcia troppo alto.
Kamara sfiora il gol acrobatico al 20’, colpendo al volo il pallone crossato da Rui Modesto, mentre qualche minuto dopo Davis accelera palla al piede come lui sa fare, si esibisce in un doppio passo ed entra in area: sbilanciato, non riesce a dare forza al tiro.
Nel finale di tempo è ancora Payero a provarci da fuori – alzando più del previsto la mira – e poi Forson mette a referto il primo tiro per il Monza, senza però centrare la porta.
All’inizio della seconda frazione i brianzoli vanno in vantaggio con Caprari, fortunato a ricevere addosso la palla dopo il palo colpito da Birindelli in una delle rare sortite offensive, ma l’Udinese continua a fare la partita e va subito al tiro con Modesto che, accorso a rimorchio, calcia sopra la traversa. Anche Lucca, entrato nell’intervallo, prova a rendersi pericoloso, ma il suo colpo di testa viene bloccato da Pizzignacco.
La partita vive una fase di stallo attorno alla metà del secondo tempo, fino a quando Lucca non trova il pareggio con un gran gol, incrociando il pallone alla destra del portiere. Da lì in poi i bianconeri tornano ad attaccare con più vigore, rendendosi pericolosi con i colpi di testa di Ekkelenkamp e di Lucca.
Sempre Lucca sfiora il gol negli ultimi minuti con un altro colpo di testa, ma la rete vincente la trova il Monza con Keita, che raccoglie il pallone in area dopo un cross dalla sinistra e da pochi passi batte Okoye.
Finisce 1-2, con l'Udinese che resta provvisoriamente all'undicesimo posto alla pari con il Torino, a quota 44 punti
Tabellino Udinese-Monza:
Udinese (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol (dal 1’ st Lucca), Solet; Modesto, Zarraga (dal 1’ st Lovric), Karlstrom, Payero (dal 18’ st Ekkelenkamp), Kamara; Atta (dal 30’ st Pafundi); Davis (dal 25’ st Bravo).
A disposizione: Sava, Padelli, Sanchez, Palma, Ehizibue, Kabasele, Giannetti, Zemura, Pizarro. All. Runjaic
Monza (3-5-2): Pizzignacco, Pereira, Brorsson, Carboni; Birindelli, Castrovilli (dal 20’ st Zeroli), Bianco (dal 32’ st Sensi), Akpa Akpro, Kyriakopoulos (dal 39’ st Ciurria); Forson (dal 20’ st Keita), Caprari (dal 39’ st Petagna).
A disposizione: Turati, Mazza, Lekovic, Urbanski, Palacios, Martins, Colombo, Vignato. All. Nesta
Arbitro: Crezzini
Assistenti: Giallatini – Di Gioia
IV ufficiale: Ayroldi
VAR: Di Paolo
AVAR: Meraviglia
Assistenti: Giallatini – Di Gioia
IV ufficiale: Ayroldi
VAR: Di Paolo
AVAR: Meraviglia
Marcatori: Caprari (M) al 7’ st, Lucca (U) al 30’ st, Keita (M) al 45’ st
Ammoniti: Akpa Akpro (M) al 13’ pt, Atta (U) al 5’ st, Keita (M) al 45’ st, Lucca (U) al 48' st, Pereira (M) al 48' st
Espulsi: nessuno
Note: 4’ di recupero nel secondo tempo.
Biglietti: 6.811
Incasso: 70.725 €
Abbonamenti: 14.034
Rateo Abbonamenti: 141.620 €
Spettatori totali: 20.845
Incasso totale: 212.345 €
Ammoniti: Akpa Akpro (M) al 13’ pt, Atta (U) al 5’ st, Keita (M) al 45’ st, Lucca (U) al 48' st, Pereira (M) al 48' st
Espulsi: nessuno
Note: 4’ di recupero nel secondo tempo.
Biglietti: 6.811
Incasso: 70.725 €
Abbonamenti: 14.034
Rateo Abbonamenti: 141.620 €
Spettatori totali: 20.845
Incasso totale: 212.345 €