
UDINESE-GENOA 2-2 (1-2)
Marcatori: 14’ e 41’ Gudmundsson (G), 23’ Lucca (U), 90+1’ aut. Matturro (G)
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kristensen (81’ Ferreira); Festy, Pereyra (58’ Samardzic), Walace (64’ Payero), Lovric, Kamara (46’ Zemura); Success (58’ Thauvin), Lucca.
A disposizione: Okoye, Malusà, Guessand, Zarraga, Quina, Aké, Tikvic, Camara, Kabasele, Pafundi.
All. Sottil
Genoa (3-5-2): Martinez; Bani, Dragusin, Vasquez; De Winter, Thorsby, Frendrup, Malinovskyi (67’ Kutlu), Haps (78’ Messias); Gudmundsson (87’ Matturro), Retegui (78’ Puscas).
A disposizione: Leali, Sommariva, Martin, Vogliacco, Jagiello, Hefti, Galdames.
All. Gilardino
Arbitro: Mariani
Assistenti: Colarossi-Vigile
IV ufficiale: Ferrieri Caputi
VAR: Valeri
AVAR: Paganessi
Note
Recupero: 2’ e 7’
Possesso: 59%-41%
Corner: 5-0
Assist: Frendrup (G), Retegui (G)
Ammoniti: Martinez (G), Pereyra (U), Success (U), Frendrup (G)
Espulso: Lovric (U) al 90+4’
Spettatori paganti: 7552
Incasso: 91.911 €
Abbonati: 13.253
Rateo abbonati: 138.056 €
Spettatori totali: 20.805
Incasso: 229.967,30 €
Pareggia all’ultimo respiro l’Udinese e guadagna un punto dopo un avvio complicato. Silvestri al 14’ sbaglia il passaggio in costruzione e serve Frendrup, il rossoblù serve Gudmundsson al limite per il tiro forte che vale l’1-0. I bianconeri non ci stanno e reagiscono al 23’: Kamara accelera e crossa in area, sul pallone stoppato male da Haps il più lesto ad arrivare è Lucca, che di potenza realizza il suo primo gol in Serie A. Tuttavia, nonostante il pari, l’Udinese subisce la verticalità del Genoa. Gudmundsson è incontenibile, al 27’ solo il fuorigioco di un compagno gli nega la doppietta, che comunque arriva al 41’. Passaggio lungo dalle retrovie addomesticato da Retegui, appoggio per l’islandese che dribbla Kristensen e piazza il tunnel. Deviazione del difensore che basta per mettere fuori causa Silvestri.
Nella ripresa i padroni di casa aumentano l’intensità e mantengono il possesso nella metà campo avversaria. La prima buona opportunità capita sulla testa di Lucca al 57’, ma l’attaccante manda alto il passaggio lungo di Walace. I rossoblù si chiudono a proteggere la propria porta e trovare spazi diventa ancora più difficile, anche con il subentro di forze fresche. Da punizione ci prova Samardzic al 73’, ma la posizione defilata sulla destra non aiuta e la conclusione si spegne a pochi centimetri dal palo. La gara sembra bloccata, ma in pieno recupero un calcio d’angolo battuto dal serbo viene deviato da Matturro in rete. L’autogol dà fiducia per l’assalto finale, ma l’espulsione di Lovric impedisce di completare la rimonta a pieno organico. Pareggio frutto della voglia di non mollare e che può aiutare in vista della trasferta di Empoli.
Marcatori: 14’ e 41’ Gudmundsson (G), 23’ Lucca (U), 90+1’ aut. Matturro (G)
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kristensen (81’ Ferreira); Festy, Pereyra (58’ Samardzic), Walace (64’ Payero), Lovric, Kamara (46’ Zemura); Success (58’ Thauvin), Lucca.
A disposizione: Okoye, Malusà, Guessand, Zarraga, Quina, Aké, Tikvic, Camara, Kabasele, Pafundi.
All. Sottil
Genoa (3-5-2): Martinez; Bani, Dragusin, Vasquez; De Winter, Thorsby, Frendrup, Malinovskyi (67’ Kutlu), Haps (78’ Messias); Gudmundsson (87’ Matturro), Retegui (78’ Puscas).
A disposizione: Leali, Sommariva, Martin, Vogliacco, Jagiello, Hefti, Galdames.
All. Gilardino
Arbitro: Mariani
Assistenti: Colarossi-Vigile
IV ufficiale: Ferrieri Caputi
VAR: Valeri
AVAR: Paganessi
Note
Recupero: 2’ e 7’
Possesso: 59%-41%
Corner: 5-0
Assist: Frendrup (G), Retegui (G)
Ammoniti: Martinez (G), Pereyra (U), Success (U), Frendrup (G)
Espulso: Lovric (U) al 90+4’
Spettatori paganti: 7552
Incasso: 91.911 €
Abbonati: 13.253
Rateo abbonati: 138.056 €
Spettatori totali: 20.805
Incasso: 229.967,30 €
Pareggia all’ultimo respiro l’Udinese e guadagna un punto dopo un avvio complicato. Silvestri al 14’ sbaglia il passaggio in costruzione e serve Frendrup, il rossoblù serve Gudmundsson al limite per il tiro forte che vale l’1-0. I bianconeri non ci stanno e reagiscono al 23’: Kamara accelera e crossa in area, sul pallone stoppato male da Haps il più lesto ad arrivare è Lucca, che di potenza realizza il suo primo gol in Serie A. Tuttavia, nonostante il pari, l’Udinese subisce la verticalità del Genoa. Gudmundsson è incontenibile, al 27’ solo il fuorigioco di un compagno gli nega la doppietta, che comunque arriva al 41’. Passaggio lungo dalle retrovie addomesticato da Retegui, appoggio per l’islandese che dribbla Kristensen e piazza il tunnel. Deviazione del difensore che basta per mettere fuori causa Silvestri.
Nella ripresa i padroni di casa aumentano l’intensità e mantengono il possesso nella metà campo avversaria. La prima buona opportunità capita sulla testa di Lucca al 57’, ma l’attaccante manda alto il passaggio lungo di Walace. I rossoblù si chiudono a proteggere la propria porta e trovare spazi diventa ancora più difficile, anche con il subentro di forze fresche. Da punizione ci prova Samardzic al 73’, ma la posizione defilata sulla destra non aiuta e la conclusione si spegne a pochi centimetri dal palo. La gara sembra bloccata, ma in pieno recupero un calcio d’angolo battuto dal serbo viene deviato da Matturro in rete. L’autogol dà fiducia per l’assalto finale, ma l’espulsione di Lovric impedisce di completare la rimonta a pieno organico. Pareggio frutto della voglia di non mollare e che può aiutare in vista della trasferta di Empoli.