
UDINESE - SAMPDORIA 1-0
Marcatore: De Paul (9')
UDINESE
Scuffet; Stryger, Ekong, Nuytinck, Samir; Behrami (dal 93' Opoku); Fofana, Mandragora, Machis (dal 76' D'Alessandro); De Paul, Lasagna (dal 65' Teodorczyk).
All. Velazquez
SAMPDORIA
Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Linetty, Barreto, Jankto (dal 70' Ekdal); Ramirez (dal 59' Saponara); Defrel, Quagliarella (dal 73' Kownacki).
All. Giampaolo
Ammoniti: Bereszynski (26'), Ramirez (57'), Murru (67'), Nuytinck (86')
Arbitro: La Penna
Assistenti: Longo e Tasso
VAR: Giacomelli
Assistente VAR: De Mao
Udinese bella e determinata che sa quando attaccare e quando invece si deve soffrire: questa la sintesi dell'esordio bianconero alla Dacia Arena.
Vantaggio lampo di De Paul e tante belle giocate nel primo tempo; nella ripresa invece la Sampdoria inizia ad alzare il baricentro e crea più di qualche grattacapo alla difesa bianconera che però si rimbocca le maniche e alza un muro davanti alla porta di Scuffet.
Pronti via ed è subito la nostra Udinese a rendersi pericolosa: uscita sulla trequarti di Audero che anticipa Lasagna ma regala un pallone interessante a Machis: Darwin prova a sorprendere l'estremo difensore doriano con un pallonetto ma il pallone finisce fuori.
Passano appena 2 minuti ed è ancora Machis a proporsi in avanti: cross sul secondo palo per Mandragora che viene però anticipato da Bereszynski che mette in angolo. Sugli sviluppi del calcio dalla bandierina viene liberato Fofana che tenta la conclusione: pallone alto di poco.
I bianconeri continuano ad attaccare imponendo un buon ritmo alla gara e al 9' ecco arrivare il vantaggio: Fofana serve De Paul che - dal limite dell'area - si accentra e fa partire un missile terra-aria che va a infilarsi nell'angolino basso alla sinistra di Audero.
La Sampdoria sembra accusare il colpo mentre l'Udinese continua ad attaccare: al 15' ci prova Lasagna che - a tu per tu con Audero - si fa ipnotizzare dal portiere blucerchiato.
Al 18' ancora KL15 va vicino al 2-0 ma la sua conclusione sfiora soltanto il palo esterno.
Al 25' Kevin si trasforma in assist man e serve sulla corsa Machis: la conclusione del venezuelano viene murata da un ottimo Audero.
Al 32' Fofana si mette in proprio e dribbla metà difesa della Samp prima di liberare la conclusione: pallone troppo alto.
Nel secondo tempo l'Udinese cala un po' il ritmo e la Sampdoria ne approfitta: al 6' Defrel si libera di Nuytinck e calcia in porta. Il pallone sfiora il palo esterno.
Al 26' conclusione di Bereszynski bloccata da un sicuro Scuffet.
Al 39' l'occasione più limpida per la Doria: Linetty libera il tiro e Scuffet vola e mette il pallone in angolo.
Al 47' Teodorczyk salta in dribbling metà difesa avversaria e calcia sul primo palo. La sua conclusione esce di poco.
Al 48' contropiede bianconero con Fofana che serve De Paul: conclusione di Rodrigo messa in angolo da Audero.
Marcatore: De Paul (9')
UDINESE
Scuffet; Stryger, Ekong, Nuytinck, Samir; Behrami (dal 93' Opoku); Fofana, Mandragora, Machis (dal 76' D'Alessandro); De Paul, Lasagna (dal 65' Teodorczyk).
All. Velazquez
SAMPDORIA
Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Linetty, Barreto, Jankto (dal 70' Ekdal); Ramirez (dal 59' Saponara); Defrel, Quagliarella (dal 73' Kownacki).
All. Giampaolo
Ammoniti: Bereszynski (26'), Ramirez (57'), Murru (67'), Nuytinck (86')
Arbitro: La Penna
Assistenti: Longo e Tasso
VAR: Giacomelli
Assistente VAR: De Mao
Udinese bella e determinata che sa quando attaccare e quando invece si deve soffrire: questa la sintesi dell'esordio bianconero alla Dacia Arena.
Vantaggio lampo di De Paul e tante belle giocate nel primo tempo; nella ripresa invece la Sampdoria inizia ad alzare il baricentro e crea più di qualche grattacapo alla difesa bianconera che però si rimbocca le maniche e alza un muro davanti alla porta di Scuffet.
Pronti via ed è subito la nostra Udinese a rendersi pericolosa: uscita sulla trequarti di Audero che anticipa Lasagna ma regala un pallone interessante a Machis: Darwin prova a sorprendere l'estremo difensore doriano con un pallonetto ma il pallone finisce fuori.
Passano appena 2 minuti ed è ancora Machis a proporsi in avanti: cross sul secondo palo per Mandragora che viene però anticipato da Bereszynski che mette in angolo. Sugli sviluppi del calcio dalla bandierina viene liberato Fofana che tenta la conclusione: pallone alto di poco.
I bianconeri continuano ad attaccare imponendo un buon ritmo alla gara e al 9' ecco arrivare il vantaggio: Fofana serve De Paul che - dal limite dell'area - si accentra e fa partire un missile terra-aria che va a infilarsi nell'angolino basso alla sinistra di Audero.
La Sampdoria sembra accusare il colpo mentre l'Udinese continua ad attaccare: al 15' ci prova Lasagna che - a tu per tu con Audero - si fa ipnotizzare dal portiere blucerchiato.
Al 18' ancora KL15 va vicino al 2-0 ma la sua conclusione sfiora soltanto il palo esterno.
Al 25' Kevin si trasforma in assist man e serve sulla corsa Machis: la conclusione del venezuelano viene murata da un ottimo Audero.
Al 32' Fofana si mette in proprio e dribbla metà difesa della Samp prima di liberare la conclusione: pallone troppo alto.
Nel secondo tempo l'Udinese cala un po' il ritmo e la Sampdoria ne approfitta: al 6' Defrel si libera di Nuytinck e calcia in porta. Il pallone sfiora il palo esterno.
Al 26' conclusione di Bereszynski bloccata da un sicuro Scuffet.
Al 39' l'occasione più limpida per la Doria: Linetty libera il tiro e Scuffet vola e mette il pallone in angolo.
Al 47' Teodorczyk salta in dribbling metà difesa avversaria e calcia sul primo palo. La sua conclusione esce di poco.
Al 48' contropiede bianconero con Fofana che serve De Paul: conclusione di Rodrigo messa in angolo da Audero.