02 settembre 2023
02 settembre 2023

Udinese-Frosinone 0-0

Finisce a reti inviolate l’ultima gara prima della sosta

Tabellino PS.jpg
UDINESE-FROSINONE 0-0 
 
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ferreira (62’ Festy), Samardzic (79’ Quina), Walace, Lovric, Kamara (62’ Zemura); Thauvin (79’ Semedo), Lucca (67’ Success). 
A disposizione: Okoye, Malusà, Guessand, Zarraga, Aké, Camara, Kristensen, Pejicic, Nwachukwu. 
All. Sottil 
 
Frosinone (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Barrenechea (80’ Caso), Mazzitelli, Gelli; Soulé (64’ Baez), Cheddira (80’ Cuni), Harroui (90+1’ Garritano). 
A disposizione: Frattali, Cerofolini, Brescianini, Okoli, Kaio Jorge, Kvernadze, Lusuardi. 
All. Di Francesco 
 
Arbitro: Guida 
Assistenti: Rossi C.-Ricci 
IV uomo: Volpi 
VAR: Fabbri 
AVAR: Miele 
 
Note 
Recupero: 2’ e 6’ 
Possesso: 47%-53% 
Corner: 3-5 
Ammoniti: Soulé (F), Thauvin (U), Baez (F), Kabasele (U) 
 
Spettatori paganti: 6904 
Incasso: 64.370 € 
Abbonati: 13.212 
Rateo abbonati: 137.815,25 € 
Spettatori totali: 20.116 
Incasso: 202.185,25 € 
 
Finisce 0-0 l’ultima partita prima della pausa per le Nazionali. Un match aggressivo da subito, con la prima minaccia creata dal Frosinone al 9’ con Soulé, che sfonda in area sulla sinistra e serve Cheddira. Il centravanti marocchino, solo davanti a Silvestri, spreca e calcia alto. Meno di un minuto dopo è ancora Soulé a impensierire la retroguardia bianconera avventandosi su cross basso, ma la conclusione finisce sul palo. L’Udinese si risveglia e al 13’ Thauvin impegna Turati con una volée da posizione defilata. Dieci minuti più tardi il francese spreca la migliore occasione del primo tempo dei suoi, impattando debolmente il pallone a pochi passi dalla porta. I ciociari si rifanno sotto con veemenza, guadagnando anche un rigore al 28’ (poi annullato dal VAR per fuorigioco). Le due squadre si alternano nel possesso, ma non riescono a costruirsi altri tiri pericolosi entro il termine della frazione. 
Inizia la ripresa e l’Udinese pareggia il conto dei rigori annullati: Lucca entra in area ciociara e viene abbattuto da Monterisi, ma rivedendo l’azione viene ravvisata una trattenuta dell’attaccante. Al 51’ le Zebrette passerebbero in vantaggio per autogol di Romagnoli, che devia nella propria porta un cross di Thauvin. La palla era già uscita dal campo, tuttavia è un’altra squadra quella uscita dagli spogliatoi. Al 54’ Samardzic si mette in proprio in contropiede: coast-to-coast che termina con un rasoterra diretto all’angolino, salvato da Turati con la punta delle dita. All’ora di gioco altra opportunità, stavolta sull’asse Lucca-Thauvin, ma la zuccata da ottima posizione del numero 17 termina alta. Gli ospiti ci sono ancora e lo ricordano al 70’ con una doppia occasione. Harroui riceve un filtrante in area chiamando Silvestri alla parata di riflesso, sulla respinta Kabasele tiene col corpo Cheddira e in scivolata salva il tiro ravvicinato del gialloblù. I bianconeri piantano di nuovo l’accampamento nella trequarti degli avversari, chiusi e concentrati sui ribaltamenti di fronte. Come successo nel primo tempo, i ritmi si abbassano e le opportunità per sbloccare la gara diminuiscono fino al triplice fischio. Adesso Sottil potrà contare sulle due settimane di sosta per permettere ai nuovi arrivati di entrare nei meccanismi: in Serie A c'è bisogno di tutti.